I francesi in questo campo, non sono degli sprovveduti. Una pratica diffusa in Francia, soprattutto nella zona del Verdon, è quella di non predisporre nessun vertice di sosta. L'operazione è la segente:
In questo caso, autoassicurandosi su un unico ancoraggio in una sosta sprovvista di vertice, la longe viene utilizzata solo per avere un secondo punto di ancoraggio. Il vantaggio di questa metodologia è che, quando arriva il secondo in sosta, è gia' pronto a ripartire da primo. Questo è possibile perché è già assicurando con sicura ventrale e con falso rinvio già posizionato su uno dei due ancoraggi di sosta.
Questo tipo di manovra in sosta è da utilizzare SOLO con ancoraggi sicuri, spit, golfari, resinati o altro, assolutamente da evitare se le soste sono attrezzate a chiudi.
I contro di questo sistema sono legati alla sicura ventrale:
L'assicurazione ventrale presenta anche dei vantaggi:
E' fuori discussione che questo tipo di operazione permette di snellire le manovre di sosta, arrivo e ripartenza, aumentando notevolmente la velocità dell'ascensione. Probabilmente il vantaggio maggiore è che l'assicurazione ventrale permette di avere tutto il sistema di assicurazione più dinamico rispetto alla tipologia classica.