La risalita su corda, generalmente, viene utilizzata in casi particolari, come ad esempio per superare un tratto particolarmente impegnativo o dopo una caduta in strapiombo o altri casi dove ci siano particolari imprevisti che bloccano la normale progressione dell'arrampicata. E' una manovra di emergenza che, spesso, può aiutare a sbloccare situazioni difficili. Non è una manovra che si improvvisa, serve una certa dimetichezza nel manovrare appesi ad una corda.
MATERIALE
Normalmente la risalita su corda non richiede materiale diverso dal normale materiale utilizzato in arrampicata e che normalmente abbiamo sull'imbraco. Di seguito un promemoria dell'attrezzatura che si utilizza per eseguire questa manovra:
REALIZZAZIONE
La procedura per attrezzare una risalita su corda non è complicata, ma dovete tenere presente che siete appesi e prima di eseguire la manovra in via, è consigliabile fare un po' di allenamento in falesia. Vediamo ora la come si attrezza la risalita su corda:
Forse la parte teorica non è molto chiara, di seguito un video che può rendere più facile la comprensione di come si realizza la risalita su corda: