Questo tipo di nodo viene normalmente utilizzato per unire due corde nelle calate in doppia.
Il nome deriva dal fatto che tende a "galleggiare" sulle formazioni rocciose, con molto meno rischio di incastro nelle fessure o negli spigoli.
Di seguito le immagini per l'esecuzione corretta del nodo: