Teorema di Pitagora

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Teorema di Pitagora

In ogni triangolo rettangolo, il quadrato costruito sull'ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti.

Nel disegno l'area di Q è uguale alla somma delle aree di Q1 e Q2

In formule BC2 = AB2 + AC2

 

 

Descrizione della figura

Il triangolo ABC è rettangolo in A.

AK è perpendicolare a BC.

Q1 è il quadrato costruito sul cateto AB.

Q2 è il quadrato costruito sul cateto AC.

Q, dato dall'unione di R1 e R2, è il quadrato costruito sull'ipotenusa BC.

 

 

 

Dimostrazione

Tenendo presente il 1° teorema di Euclide, si ha

Q1 è equivalente a R1

Q2 è equivalente a R2

Q1 + Q2 è equivalente a R1+R2

Q1 + Q2 è equivalente a Q.

Teorema di Pitagora

a cura: di Marcello Pedone (marcellopedone@tin.it)