GEOMETRIA CON GEOGEBRA

La geometria analitica e in particolare le coniche con i software dinamici

a cura di: MARCELLO PEDONE (marcellopedone@tin.it)

Equazioni di luoghi geometrici

Possiamo definire un luogo geometrico come l’insieme di tutti e soli i punti che soddisfano ad una o più determinate proprietà .

Se nel piano è definito un riferimento cartesiano la proprietà che descrive il luogo geometrico può essere espressa attraverso una o più equazioni ed il luogo geometrico risulta essere l'insieme di tutti e soli i punti P(x,y) le cui coordinate soddisfano equazioni del tipo f(x,y)=0. La "proprietà" che caratterizza tali luoghi non è espressa in termini geometrici bensì in termini analitici.

 

 

Se le proprietà sono espresse definendo geometricamente le caratteristiche dei punti del luogo l’equazioni di tale luogo si ottengono traducendo in formule le proprietà geometriche che caratterizzano i luogo considerato.

Per esempio le coniche possono essere considerate come luoghi geometrici ottenendo dalle loro proprietà geometriche le loro equazioni, oppure possono essere considerate come luoghi dei punti del piano che soddisfano un’equazione algebrica di secondo grado. Vediamo come possiamo costruire la parabola e l’ellisse usando la loro definizione geometrica.

 

Le Coniche

 

Luoghi geometrici particolari

 La cicloide con Cabri

Doppia Cicloide

Asteroide e rosa a quattro foglie

La curva "lieto evento"

 

 

ASTEROIDE.html 5 k Scarica

Iperbole_come_luogo_geometrico.html 5 k Scarica

Parabola_come_luogo.html 5 k Scarica

Rosa_a_quattro_foglie.html 5 k Scarica

Trifoglio_retto.html 4 k Scarica

ellisse_come_luogo_geometrico.html 5 k Scarica

 

http://www.geogebratube.org/student/m3642 (Studio delle funzioni razionali fratte)

 

Trignometria

 Trignometria

Giochi

 

Applicazioni