La correlazione (CONNESSIONE E INDIPENDENZA)

Per sapere se esiste un 'legame' tra due caratteri quantitativi,

e cioè se uno di essi esercita un'influenza sull'altro,

ad esempio il peso delle persone e la loro altezza,

si utilizzano gli indici di correlazione, i quali danno anche una misura di questo 'legame'.

Quando la dipendenza tra due variabili è lineare si parla di correlazione lineare.

L'indice usato è detto

indice di correlazione di Bravais-Person

Scarica

La teoria della connessione studia la dipendenza tra le mutabili, cioè la dipendenza tra caratteri statistici qualitativi.

Due caratteri sono indipendenti se non esiste alcuna relazione tra essi.

Se due caratteri qualitativi non sono dipendenti allora sono connessi.

Le tabelle, a doppia entrata, in cui vengono rappresentate le frequenze di due caratteri vengono dette tabelle di connessione

Scarica.

 

Home page

 a cura di: MARCELLO PEDONE (marcellopedone@tin.it)