Asteroide e rosa a quattro foglie

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Costruzione

1.     Tracciamo una circonferenza e indichiamo con P un suo punto

2.     Tracciamo due diametri ortogonali AC e BD .

3.     Proiettiamo il punto P sui due diametri e chiamiamo con H e K le proiezioni.

4.     Tracciamo il segmento KH e la perpendicolare ad esso per il punto P

5.     indichiamo con E l’intersezione

6.     Tracciamo il luogo descritto dal punto E  al variare di P sulla circonferenza.

Il luogo descritto da E al variare di P sulla circonferenza si chiama Asteroide. Se la perpendicolare al segmento KH viene fatta passare per il punto O  anziché il punto P , il luogo descritto dal punto d’intersezione F, della perpendicolare con il segmento KH, al variare di P sulla circonferenza, si chiama  rosa a quattro foglie.

L’asteroide e la rosa a quattro foglie.

 a cura di: MARCELLO PEDONE (marcellopedone@tin.it)