Hong Kong
aggiornato a febbraio 2025
aggiornato a febbraio 2025
Si, la fattura export dovrà essere allegata.
Si, la dichiarazione doganale dovrà essere allegata.
Si, i documenti di trasporto (Bill of Lading) dovranno essere allegati.
Si, la Packing List dovrà essere allegata.
Non obbligatorio ma raccomandato.
Non obbligatorio ma raccomandato.
Secondo la legge di Hong Kong sull’etichettatura di liquore, Cap 109A, la gradazione di alcolica in% deve essere riportata sull’etichetta. Inoltre, il Customs and Excises Department di Hong Kong (www.customs.gov.hk) raccomanda di includere i seguenti elementi nell’etichetta per la valutazione fiscale:
Marchio;
Annata;
Nome dell’azienda;
Paese d’origine.
Si, le informazioni relative agli imballaggi dovranno essere allegate.
DICHIARAZIONE DOGANALE D’IMPORTAZIONE
Chiunque importi o esporti qualsiasi genere di articolo, eccezione fatta per gli articoli esentati, e’ tenuto a presentare la completa ed accurata dichiarazione di import/export entro 14 giorni dall’ importazione/ esportazione di quel determinato articolo.
DOCUMENTI DI SPEDIZIONE ALL’IMPORTAZIONE
Si, i documenti di spedizione all’importazione dovranno essere allegati.
No.
No.
No.
I liquori con gradazione alcolica oltre il 30% in volume misurata ad una temperatura di 20 ° C, sono soggetti ad un dazio del 100%.
I liquori, oltre ai vini, con una grande solidità intrinseca alcolica di non più di 30% in volume misurato ad una temperatura di 20 ° C, sono soggetti allo 0% di dazio.
Laddove le informazioni non siano disponibili o insufficienti il commissario delle Customs and Excise (o qualsiasi funzionario autorizzato da lui a suo nome) sarà in grado di determinare il valore di una quantità di liquore di meno di 12 litri, importati in qualsiasi momento in un’unica spedizione, potrà valutare i dazi dovuti su tale liquore al tasso di $160 per litro.
No.
Liquore con una gradazione alcolica superiore al 30% in volumi, misurata a una temperatura di 20℃:
Per la valutazione dell'imposta dovuta
(a) Se il volume del liquore nella bottiglia ("volume soggetto") non è superiore a 1 litro, le seguenti aliquote si applicano:
(i) sui primi $ 200 il 100%;
(ii) sul resto il 10%; o
(b) Se il "volume soggetto" è superiore a 1 litro, in base alla seguente formula: A = D x L
*A = importo dell'imposta dovuta; D = imposta al litro per la bottiglia di liquore; L = "volume soggetto" in litri
Per la valutazione dell'imposta al litro
(A) L'"imposta al litro" come indicato in (b) sopra deve essere valutata in base al "valore al litro" alle seguenti aliquote:
(i) sui primi $ 200 il 100%; (ii) sul resto il 10%.
(B) Il "valore al litro" deve essere calcolato in base alla seguente formula: P = V ÷ L
P = il valore al litro per la bottiglia di liquore; V = il valore della bottiglia di liquore; e
L = il volume in questione in litri.
Liquore, diverso dal vino, con un titolo alcolometrico NON superiore al 30% in volumi misurato a una temperatura di 20℃: 0%
Regolamento sull’etichettatura in HK: in base a quanto previsto nel regolamento “Food and Drugs - (Composition and Labelling) (Amendment)” emanato dal “Centre of Food Safety” del Governo di Hong Kong:
"Drinks with an alcoholic strength by volume of more than 1.2% but less than 10% as determined under section 53 of the Dutiable Commodities Ordinance (Cap. 109) are exempted from all labelling requirements except for indication of durability. Wines, liqueur wines, sparkling wines, aromatized wines, fruit wines, sparkling fruit wines and other drinks with an alcoholic strength by volume of 10% or more remain to be exempt from all labelling requirements".
Per maggiori informazioni si faccia riferimento al seguente link: https://www.cfs.gov.hk/english/food_leg/food_leg_cl.html
Hong Kong Customs and Excise Department - Type and Duty Rates
https://www.customs.gov.hk/en/trade_facilitation/dutiable/types/index.html#liquor
Digital Booklets by ICE HK
2024 Discover Italy - Spirits, Liquors, Cocktails
https://drive.google.com/file/d/1RtCU3IPmoo5AQZtJSePxbLGdy7dUOpPX/view?usp=drive_link
Consultare la PAGINA INIZIALE.
Ulteriori dati statistici sul Paese e sul prodotto si trovano ai seguenti link:
ICE Hong Kong
Per ulteriori informazioni è possibile, a titolo gratuito, chiedere supporto al nostro Ufficio estero competente per questo mercato attraverso la seguente procedura:
accedere a AGENZIA ICE - AREA CLIENTI (dove è possibile registrarsi per la prima volta usando la P.IVA aziendale oppure, se già registrati, autenticandosi con le proprie credenziali - in caso di password dimenticata usare l'opzione per il recupero password);
cliccare su GESTIONE RICHIESTE;
cliccare su RICHIESTE SERVIZI;
compilare il modulo di richiesta, seguendo le indicazioni (nella sezione sulla tipologia di richiesta selezionare "Informazioni doganali, fiscali, legali, valutarie" oppure "Informazioni generali di primo orientamento";
inviare la richiesta utilizzando il pulsante in basso nella pagina;
confermare l'invio della richiesta con il pulsante in basso nel riepilogo;
attendere di essere ricontattati dall'Ufficio estero.
Per eventuali necessità è possibile contattare: hongkong@ice.it