SOGNANDO LA SICILIA Il viaggio d'istruzione tanto atteso ....
Docente: Prof.ssa Giuliana Monforte
10 giugno 2020
Noi alunni della II B siamo lieti di presentarvi l’ultima nostra “fatica letteraria”: IL DECOVIDERON. Questa parola è stata inventata da noi, ma sicuramente vi richiamerà alla mente altre due parole familiari! Una è il Covid 19, o coronavirus, il virus maligno che si è diffuso in questi mesi spargendo malattia, sofferenza e lutti in tutto il mondo. L’altra l’abbiamo presa in prestito dall’opera del grande scrittore Giovanni Boccaccio, il Decameron. Non a caso abbiamo scelto questo autore: la sua raccolta di novelle è ambientata in un periodo storico tristissimo, quello dell’epidemia di peste del Trecento... E come nel Decameron c’è un’allegra brigata di giovani che cerca di risollevare gli animi pur in mezzo a tante cose negative che vede e vive , così anche nel Decovideron c’è una classe di compagni che giorno per giorno si sono aiutati e sostenuti in questo difficile periodo di quarantena. Qui sotto potete vedere un’immagine della nostra allegra brigata e come allegato a questa breve presentazione, vi inviamo il link per leggere il nostro e Pub.
Non vi chiediamo di leggere subito il nostro lavoro, ma quando avrete un momento di relax, magari sotto l’ombrellone, in mezzo ad un bel prato o su una panchina del parco. Allora leggendo vi ricorderete di noi e speriamo che i nostri brevi racconti vi appassionino. Concludiamo augurandovi
BUONA LETTURA E UN’ESTATE DI BUONE LETTURE!
Clicca sull'immagine per accedere all'e-pub