SOGNANDO LA SICILIA Il viaggio d'istruzione tanto atteso ....
Il motociclismo è un settore agonistico che prevede competizioni tra piloti a bordo di motociclette. È uno degli sport più diffusi, seguiti e praticati in Italia e nei paesi che hanno la possibilità di investire economicamente in questo settore.
Ci sono tre diverse categorie per le competizioni.
La MOTOGP è la massima categoria di moto da corsa definita dalla Federazione Internazionale di Motociclismo. Le uniche corse organizzate per MOTOGP sono i gran premi del Campionato Mondiale. Questa categoria è nata nel 2002, sostituendo la classe maggiore, la 500; il nome è stato cambiato a causa della cilindrata non più limitata a 500 centimetri cubi. Dal 2012 la cilindrata è stata aumentata a 1000 centimetri cubi. I maggiori piloti di sempre nella MOTOGP sono: Valentino Rossi, Marc Marquez, Marco Simoncelli, Wayne Rainey, ecc..
MARC MARQUEZ
Marc Márquez Alentà è nato il 17 febbraio del 1993 a Cervera, in Spagna. Già a quattro anni iniziò a correre in moto, dedicandosi alle minimoto e al motocross, per poi passare alle corse su strada. A soli undici anni, nel 2004, arrivò secondo nel campionato di Catalogna, mentre nel 2008, a quindici anni, esordì nel Motomondiale. Ha corso tutta la vita e ora è otto volte campione del mondo della MOTOGP.
MARCO SIMONCELLI
Marco Simoncelli era nato a Cattolica, in provincia di Rimini, il 20 gennaio del 1987. Fin da bambino appassionato di moto, iniziò a guidare le minimoto a soli sette anni. In seguito fu campione del mondo per la classe 250; sognava fin da bambino di diventare “World Champions” e ci riuscì. Il 23 ottobre 2011, sul circuito della Malesia, morì in un tragico incidente e i suoi sogni furono spezzati, però rimarrà sempre nel cuore di tutti noi e nella storia del motociclismo.
La MOTO2 è una classe intermedia di moto da corsa che gareggiano nel Motomondiale. Questa categoria nasce nel 2010 per sostituire la classe 250. Il nome è stato cambiato a causa della cilindrata, non più limitata a 250 centimetri cubi ma a un motore di 4 cilindri da 600 centimetri cubi. La prima gara di MOTO2 si è disputata in Qatar. Alcuni dei più bravi piloti della moto due sono: Alex Marquez, campione del mondo, e Brad Binder.
ALEX MARQUEZ
Alex Marquez nasce a Cervera in Spagna il 23 aprile nel 1996. Motociclista spagnolo, Campione del mondo della MOTO3 nel 2014 e campione del mondo nella MOTO2 nel 2019. Nella prossima stagione passera alla MOTOGP a fianco del fratello Marc Marquez.
BRAD BINDER
Brad Binder nasce a Potchefstroom l'11 agosto 1995; è un pilota motociclistico sudafricano. Inizia a correre nel kart nel 2003 e nel 2005 passa alle moto. E' campione del mondo nella MOTO3 nel 2016. Anche suo fratello, Darryn Binder, corre come pilota motociclistico professionista. Nel 2020 correrà in MOTOGP contro il suo rivale di sempre, Alex Marquez.
La MOTO3 è la categoria inferiore delle moto da corsa su circuito che concorre nella Motomondiale. Nel novembre 2010 la FIM (Federazione Internazionale di Motociclismo) ha pubblicato il nuovo regolamento che comprendeva la variazione della categoria dalla classe 125 a MOTO3. Questa categoria, infatti, nasce nel 2012 proprio per sostituire la classe precedente, la 125. Il primo in classifica nella MOTO3 è l'italiano Lorenzo Dalla Porta.
LORENZO DALLA PORTA
Lorenzo Dalla Porta nasce a Prato il 22 giugno 1997. Nel 2012 vince il Campionato Italiano Velocità nella classe 125. Esordisce in MOTO3 nel Motomondiale del 2015 e nel 2017 diventa pilota titolare nel Motomondiale. Nel 2019 è campione del mondo della MOTO3.
"Si vive di più andando cinque minuti al massimo su una moto, di quanto non facciano molti in una vita intera"