Problèmes plaisants et délectables qui se font par les nombres

di Claude-Gaspar Bachet
(Francia, 1624)

Successivamente ai libri d’abaco della penisola italiana, il fulcro della matematica ricreativa si spostò in Francia, soprattutto a partire dai lavori del matematico Claude-Gaspare Bachet de Mézirac (Bourg-en-Bresse, 9 ottobre 1581 - 26 febbraio 1638). Bachet ebbe un ruolo fondamentale nella riscoperta delle opere dei matematici classici greci, pubblicando nel 1621 la prima traduzione in latino dell’Arithmetica di Diofanto (una prima versione fu tradotta da Bombelli nel 1570, ma sfortunatamente non venne mai pubblicata). La pubblicazione dell’Arithmetica di Diofanto segnerà l’inizio della distinzione fra le opere di matematica pura e le opere di matematica ricreativa, che fino a quel momento erano solitamente unite (si pensi per esempio ai libri d’abaco). Per quanto riguarda proprio la matematica ricreativa, Bachet pubblicò il Problèmes plaisants et délectables (in una prima versione del 1612 e in una versione revisionata e implementata del 1624), un’opera che affronta alcuni problemi di algebra e aritmetica classici del tempo da un punto di vista divertente e intrigante, come afferma il titolo stesso. Il successo dell'opera di Bachet ispirerà anche altri autori a scrivere testi simili, indirizzati non più solamente a studenti figli di mercanti e commercianti, come per i libri d'abaco.

L'opera di Bachet raccoglieva problemi numerici, molti proprio dai libri d'abaco e dall'Arithmetica di Diofanto, indovinelli divinatori, giochi di carte, quadrati magici e progressioni geometriche.

Ve ne proponiamo qua una serie.

Difficoltà
◉◉◉

Tema matematico: calcolo aritmetico, sistemi numerici

Problema dei pesi
Con una bilancia a due piatti si vogliono pesare tutti gli oggetti di peso intero compresi fra 1 e 40 (rispetto a qualche unità di misura). Qual è il numero minimo di pesetti necessari? Quali sono i pesi corrispondenti?

Ricorda: i pesetti si possono mettere su entrambi i piatti della bilancia

Difficoltà
◉◉◎

Tema matematico: calcolo aritmetico

Il paniere di uova
Una povera donna va al mercato per vendere le sue uova. Un signore la urta e le fa cadere il paniere, rompendo tutte le uova. Il signore, dispiaciuto, vuole ripagargliele e le chiede quante uova fossero, ma la donna non se lo ricorda. Si ricorda soltanto che se le contava due a due, tre a tre, quattro a quattro, cinque a cinque o sei a sei, ne restava sempre una fuori, mentre contandole sette a sette non ne restava fuori nessuna. Quante erano le uova nel paniere?

Difficoltà
◉◉◎

Tema matematico: calcolo algebrico

Il banchetto
Ci sono 41 persone a un banchetto, uomini donne e bambini. Il conto totale è di 40 soldi, ma gli uomini spendono 4 soldi a testa, le donne 3 soldi a testa e i bambini 4 denari a testa (12 denari formano un soldo). La domanda è: quanti uomini, donne e bambini ci sono al banchetto?