Qualcuno ha detto che noi non conosciamo il mondo così com'è. Piuttosto, il nostro processo di conoscenza consiste nella costruzione di un modello "interiore" della realtà. Il concetto di rappresentazione è importante, perché noi viviamo in un mondo dove ogni agente cognitivo sta essenzialmente facendo la stessa cosa, ovvero costruendo la sua propria rappresentazione della realtà.
Secondo il livello di consapevolezza dell'agente, questi può possedere un modello più o meno complesso della realtà.
Una considerazione interessante da fare è che per un agente evoluto quale è l'essere umano, il modello della realtà esplorabile non consiste solo nella realtà "esterna" degli oggetti con i quali abbiamo a che fare, ma anche della realtà "interiore" (attività al quale ci invita il celebre nosce te ipsum)
Modellare la complessità — 21-giu-2012 11.45.35
Sistema generico per la misurazione di entità complesse — 28-mag-2012 7.29.10