C'è un collegamento curioso tra quel che diciamo e quel che abbiamo in mente. Raramente coincidono, anche se essere sinceri, l'essere in grado di "dire la verità" è tradizionalmente ritenuta una virtù.
Quel che diciamo è influenzato da lingua, mentalità, umore del momento.
Ma esiste un senso universale? Rovistando tra i detti dei "saggi" si possono scovare delle assonanze, forse queste hanno un carattere di universalità. Avvalendosi degli strumenti che il Web 2.0 mette a disposizione si potrebbe cercare di collegare i vari testi sacri e filosofici. Ritengo che dovrebbe emergere una qualche forma specifica...
Oltre alle triangolazioni che sto compilando, ho trovato questo link con passi paralleli tra l'insegnamento di Gesù e quello di Buddha.
Intanto, per iniziare a raccogliere questi passi paralleli da mettere insieme, ho aperto un blog: http://leperlediindra.blogspot.it/