Post date: 7-ott-2013 12.05.10
Da un'intervista ad Eric Fromm ( Erich Fromm - Il coraggio di essere (intervista integrale)
21:28 - 23:03: Quale è stata l'importanza dei Profeti per lei?
Mi hanno dato la speranza ed è la cosa più importante, di una società della giustizia, della fratellanza. Quando più tardi divenni socialista, mi resi conto che le visioni dei Profeti e di Marx erano molto vicine. si può dimostrare, come ho fatto, che in molti punti la visione messianica dei profeti, che probabilmente è il concetto più importante che l'ebraismo ha dato al mondo, è quasi identica alla concezione di Marx della società socialista, una società della libertà e dell'abbondanza e in cui la realizzazione dell'uomo è il vero scopo.
Praticamente tutti i grandi uomini aspirano, o addirittura puntano verso un obiettivo sociale, ad un paradiso perduto ma non irraggiungibile. Dico "tutti" pur non avendo studiato il pensiero di tutti, perché questo obiettivo è scritto nel nostro inconscio collettivo, nel nostro genoma. E' per questo che, pur con i vari incidenti di percorso, ci stiamo tornando. Anzi, sarebbe il caso di rimboccarsi le maniche con più decisione perché adesso l'umanità ha raggiunto un potere tale da realizzare questo obiettivo "utopico".