Promosso da Christian Lovato
diffondere la mentalità della condivisione comunitaria
aumentare il valore culturale dei libri che le persone/strutture pubbliche tengono in casa
aumentare l'accessibilità delle informazioni a tutti gli elementi della comunità
permettere l'incontro tra persone che condividono gli stessi interessi culturali, specialmente quelli "di nicchia".
un elenco di libri condiviso online, il cui accesso sarà ristretto ai membri della comunità, secondo la sensibilità dei partecipanti e dei promotori
Mentre un'implementazione "semplice" è possibile a costo praticamente nullo, mediante l'utilizzo di un foglio elettronico online (es. Google)*, l'implementazione di funzionalità specifiche/estese richiede lo sviluppo di un software ad hoc.
L’idea è di realizzare uno o più gruppi di persone/istituzioni (anche associazioni) che desiderino condividere i rispettivi libri
Un gruppo di sviluppatori software si occupa di realizzare un software secondo le specifiche richieste dei gruppi di testing
Il fine è una piattaforma di booksharing che possa “coprire” un territorio, e che funzioni in parallelo con il servizio bibliotecario pubblico.
In prospettiva è possibile ragionare sulla forma di sostenibiltà economica del progetto, individuando fonti di reddito per gli sviluppatori. L’importante è non rinunciare ai fini sociali del progetto stesso.
*Un esperimento è già in corso con l'associazione "Movimento per la decrescita felice" (circolo di Verona), un esempio di foglio elettronico utilizzato è qui
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1bpaSbMCPlwcgxKCVZbQueZ3yM5LB-1YmWcQxgG1UjQk/edit?usp=sharing
Il progetto di Biblioteca diffusa nasce dalla discussione con un amico librofilo del movimento MDF. Partendo da uno scapestrato Foglio di Google, ci sono una decina di aderenti.
Per ora è possibile aderire seguendo le istruzioni contenute in questa pagina
Visto che il progetto è piaciuto, ma servono maggiori risorse informatiche per svilupparlo, si sta cercando di ampliarlo dandogli anche la possibiltà di realizzare un indotto economico e di promozione culturale al di là del puro volontariato.
Come si dice, stay tuned :)