Coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Economia e Management
Diffondere la cultura dell'interesse primario dell'azienda come principio-guida e bene comune, nelle imprese, nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende non-profit.
Sensibilizzare sulla necessità di individuare, valutare e affrontare i conflitti di interessi, per evitare che degenerino in corruzione.
rendere trasparenti le attività didattiche, di ricerca e formazione svolte all’interno e all’esterno della struttura universitaria, nel rispetto del Codice Etico di Ateneo;
favorire lo sviluppo di un modello integrato che metta a sistema le attività di ricerca, didattica universitaria e formazione aziendale;
promuovere lo sviluppo etico degli studenti;
agevolare gli studenti, frequentanti e non frequentanti, nello studio e nella preparazione degli esami;
favorire la cooperazione tra studenti attraverso Blog di discussione e rendere trasparente il rapporto tra studenti e docente;
supportare i tesisti nella scelta dell'argomento e nella stesura della tesi di laurea;
dare visibilità all’esterno (es. aziende, enti) dei risultati ottenuti da studenti e tesisti, attraverso la pubblicazione su questo sito dei casi aziendali presentati agli esami e delle evidenze più significative emerse dalle tesi;
dare la possibilità ai corsisti, di aziende e amministrazioni pubbliche, di approfondire quanto trattato nei corsi di formazione.