Modulo formativo su "Leggere l'azienda e la sua capacità di creare valore"

Obiettivi del modulo

Fornire le conoscenze generali per avere delle buone capacità di lettura critica dell'informativa d'impresa secondo una prospettiva economico-aziendale. Le conoscenze generali e la capacità di comprensione acquisite potranno essere applicate attivamente nel contesto lavorativo, relativamente all’area/funzione di riferimento. Al termine del modulo i discenti saranno in grado di:

  • Descrivere le modalità attraverso cui l'azienda crea, distribuisce e comunica valore;
  • Analizzare il ruolo della responsabilità etico-sociale e ambientale nella creazione di valore aziendale;
  • Analizzare l'effetto dell'attività d'impresa sui suoi valori ed equilibri economici e finanziari.

Testi di riferimento:

Cavalieri E. e Ferraris Franceschi R., Economia Aziendale. Attività aziendale e processi produttivi, Giappichelli, 2008.

Dispense a cura del docente

Programma

Parte Prima - L'azienda e la creazione di valore

  1. L'azienda, il suo fine e la creazione di valore
  2. I caratteri di aziendalità: visione sistemica, autonomia decisionale ed economicità
  3. Classificazione delle aziende: le imprese e le altre tipologie aziendali
  4. Gli stakeholder aziendali primari e secondari e i loro interessi
  5. Per chi deve creare valore l'impresa? Dal profitto illecito al profitto sostenibile
  6. Il profitto: da fine a condizione di sopravvivenza e sviluppo quantitativo e qualitativo dell'impresa
  7. Il concetto di creazione di valore nell'impresa: responsabilità economica, etico-sociale e ambientale
  8. Orientare l'impresa verso il raggiungimento del suo fine e la creazione di valore
    • Il ruolo della corporate governance
    • Il ruolo della struttura organizzativa (semplice, funzionale e multidivisionale)
  9. Il ruolo delle strategie aziendali nel raggiungimento del fine e nella creazione di valore aziendale: strategie corporate, competitive e funzionali
  10. Focus sulla creazione di valore nei gruppi

Parte Seconda - Gli strumenti per leggere la creazione di valore d'impresa

  1. Gli strumenti attraverso cui si esplica la comunicazione d'impresa
  2. Leggere la creazione di valore economico attraverso il bilancio di esercizio, il bilancio consolidato e la quotazione di borsa
  3. Leggere la creazione di valore etico-sociale e ambientale attraverso il bilancio sociale
  4. Principali differenze tra il bilancio di esercizio e il bilancio sociale. Verso il rapporto integrato
  5. Il ruolo dei codici etici e di condotta nell'individuazione e nella gestione dei conflitti tra gli interessi particolari degli operatori aziendali e l'interesse generale (il fine) dell'azienda
  6. Effetto della condotta dei singoli operatori d'azienda sull'immagine e reputazione aziendale
  7. Le 5 motivazioni della responsabilità sociale d'impresa
  8. Il ruolo della normativa nell'orientamento verso il profitto sostenibile: Il Modello organizzativo 231/2001
  9. Leggere la governance aziendale attraverso la relazione annuale sulla corporate governance

Parte Terza - L'effetto dell'attività d'impresa e della sua condotta nei rapporti con gli stakeholder sui valori e sugli equilibri economici e finanziari

  1. Interpretazione dell'attività aziendale attraverso i circuiti della produzione e dei finanziamenti, attinti e concessi
  2. Dall'acquisto dei fattori produttivi alla vendita dei prodotti: Il circuito della produzione
    • Mercati di approvvigionamento e di collocamento: costi, ricavi, debiti e crediti commerciali
    • I fattori a fecondità semplice, fattori a fecondità ripetuta e prodotti
    • Obsolescenza dei fattori produttivi: ammortamento dei fattori produttivi a fecondità ripetuta
  3. Il circuito dei finanziamenti attinti con vincolo di capitale di proprietà e i finanziamenti attinti a prestito: il capitale sociale, le riserve di utili e di capitale, i debiti di finanziamento
  4. Il circuito dei finanziamenti concessi: i crediti di finanziamento
  5. Il circuito della produzione in ipotesi di ricavi anticipati
  6. Relazioni tra il circuito dei finanziamenti ed il circuito degli investimenti. Il fabbisogno di finanziamento
  7. L'autofinanziamento o capitale di origine interna
  8. Flusso dei mezzi monetari prodotto dalla gestione (cash flow)