Tutte le video lezioni
L'esame del terzo anno della Scuola Secondaria di Primo Grado è composto da tre prove scritte (Italiano, matematica e lingue straniere) e una prova orale, in cui il candidato dovrà presentare un percorso multidisciplinare.
L'esame finale è preceduto, nel mese di aprile, dal Test Invalsi, un particolare test che permette di valutare le conoscenze acquisite dagli studenti durante la loro carriera scolastica. La prova è composta da tre prove che si svolgono al pc a cui è necessario partecipare ai fini dell'ammissione all'esame di terza media.
Lo scritto d’italiano è una prova che ha lo scopo di testare le tue abilità di scrittura, la padronanza della lingua, la capacità di espressione personale, il corretto uso dell'italiano, una coerente e organica esposizione del pensiero e le tue capacità di comprensione e sintesi. Per questo motivo la commissione ti chiederà di svolgere una delle tre tracce proposte.
Per scrivere avrai a disposizione tra le 3 e le 4 ore di tempo, a seconda di quanto deciso dai tuoi prof, e di solito è concesso l’uso del dizionario di italiano.
Le tipologie, che possono essere mescolate tra loro, sono:
(clicca sulla tipologia di prova per avere esempi di tracce per esercitarti)