Search this site
Skip to main content
Skip to navigation
Il Libro Azzurro
Home
Le Sezioni del Libro Azzurro
La storia del Libro Azzurro
Il percorso
1. Territorializzare le Cure Primarie
1.1 L'approccio territoriale
1.2 Il modello relazionale
1.3 La formazione e declinazione della territorializzazione a più livelli
1.4 Organizzazione territoriale su tre livelli fondamentali:
2. Partecipazione della Comunità
2.1 Aprire i servizi al territorio
2.2 Conoscere territorio e comunità
2.3 Comunanza di strumenti e strategie per la salute della comunità
2.4 Operatori formati e motivati per lavorare nelle Cure Primarie
2.5 I luoghi “strategici” della comunità
2.6 Interventi basati sulle evidenze e sulle buone pratiche locali
3. Governance e coordinamento: politiche adattive ed educazione permanente
3.1 Decentralizzare per rispondere meglio agli specifici territori
3.2 Politiche adattative come strumento di governance
3.3 Ricerca, formazione ed educazione permanente
4. Potenziare il Distretto sociale e sanitario
4.1 Il Distretto in una cornice istituzionale organizzativa vincolante
4.2 Distretto Sociale e Sanitario agente della territorializzazione
4.3 Il territorio del Distretto
4.4 I “partner” del Distretto Sociale e Sanitario
4.5 Il Distretto digitale
5. Dalla Casa della Salute alla Casa della Comunità
5.1 Casa della Comunità “che accoglie”
5.2 Casa della Comunità “dotata”
5.3 Casa della Comunità come “costruzione sociale e nuovo welfare
5.4 Casa della Comunità “sostenibile”
5.5 Casa della Comunità “partecipata”
5.6 Casa della Comunità che “territorializza”
5.7 L’Osservatorio della Casa della Comunità
5.8 L’approccio interprofessionale e proattivo della Casa della Comunità
5.9 Casa della Comunità “connessa anche tecnologicamente”
5.10 Governo della Casa della Comunità
6. Domiciliarità e Cure Intermedie
6.1 L’espansione delle Cure Intermedie
6.2 L’alta densità di cura generalista
6.3 Capacitare le risorse informali dell’assistenza domiciliare
6.4 Equipe multidisciplinari per la multidimensionalità del bisogno domic
6.5 Curare le dimensioni organizzative della domiciliarità
7. Formazione e ricerca in Cure Primarie
7.1 Riconoscimento accademico
7.2 Il Dipartimento interdisciplinare di PHC per percorsi comuni tra figure
7.3 Curricula con una base comune
7.4 Il setting di insegnamento
7.5 L’architettura dell’insegnamento
Cosa intendiamo per
Precisazioni
Bibliografia
Libro Azzurro in PDF
Sottoscrittori
Sottoscrivi il Libro Azzurro
Partecipa
Esperienze in PHC
Progetto CRAC
Un asino sopra Bologna
Pronto PSY
L'equità nel diritto alla salute
Ambulatorio mobile Emergency
Essere parte del cambiamento
Raggiungere i più fragili
Ambulatorio di comunità quartiere Ponticelli di Napoli
"CIAC...SI CURA!" Cure intermedie a casa per te
Equità e Salute
La mediazione sociale di comunità incentrata sull'alimentazione
La Casa della Salute "La Rosa"
Alleanza per le Cure Primarie in Italia
Come Aderire
Connettere e coalizzare le risorse per rilanciare il SSN
Proposte per la salvaguardia e la riforma del SSN e Welfare territoriale
Lettera Aperta al nuovo Ministro alla Salute Orazio Schillaci
Lettera Aperta ai Segretari-Presidenti delle Forze Politiche
Nuove valutazioni e proposte dell’Alleanza al DM77
Proposte dell’Alleanza per dare attuazione al DM71
Le proposte dell'Alleanza
Conferenza Stampa - Comunicato
Calendario
Attività
Contributi pubblicati
Iniziative
Dicono di noi
Il Libro Azzurro
Home
Le Sezioni del Libro Azzurro
La storia del Libro Azzurro
Il percorso
1. Territorializzare le Cure Primarie
1.1 L'approccio territoriale
1.2 Il modello relazionale
1.3 La formazione e declinazione della territorializzazione a più livelli
1.4 Organizzazione territoriale su tre livelli fondamentali:
2. Partecipazione della Comunità
2.1 Aprire i servizi al territorio
2.2 Conoscere territorio e comunità
2.3 Comunanza di strumenti e strategie per la salute della comunità
2.4 Operatori formati e motivati per lavorare nelle Cure Primarie
2.5 I luoghi “strategici” della comunità
2.6 Interventi basati sulle evidenze e sulle buone pratiche locali
3. Governance e coordinamento: politiche adattive ed educazione permanente
3.1 Decentralizzare per rispondere meglio agli specifici territori
3.2 Politiche adattative come strumento di governance
3.3 Ricerca, formazione ed educazione permanente
4. Potenziare il Distretto sociale e sanitario
4.1 Il Distretto in una cornice istituzionale organizzativa vincolante
4.2 Distretto Sociale e Sanitario agente della territorializzazione
4.3 Il territorio del Distretto
4.4 I “partner” del Distretto Sociale e Sanitario
4.5 Il Distretto digitale
5. Dalla Casa della Salute alla Casa della Comunità
5.1 Casa della Comunità “che accoglie”
5.2 Casa della Comunità “dotata”
5.3 Casa della Comunità come “costruzione sociale e nuovo welfare
5.4 Casa della Comunità “sostenibile”
5.5 Casa della Comunità “partecipata”
5.6 Casa della Comunità che “territorializza”
5.7 L’Osservatorio della Casa della Comunità
5.8 L’approccio interprofessionale e proattivo della Casa della Comunità
5.9 Casa della Comunità “connessa anche tecnologicamente”
5.10 Governo della Casa della Comunità
6. Domiciliarità e Cure Intermedie
6.1 L’espansione delle Cure Intermedie
6.2 L’alta densità di cura generalista
6.3 Capacitare le risorse informali dell’assistenza domiciliare
6.4 Equipe multidisciplinari per la multidimensionalità del bisogno domic
6.5 Curare le dimensioni organizzative della domiciliarità
7. Formazione e ricerca in Cure Primarie
7.1 Riconoscimento accademico
7.2 Il Dipartimento interdisciplinare di PHC per percorsi comuni tra figure
7.3 Curricula con una base comune
7.4 Il setting di insegnamento
7.5 L’architettura dell’insegnamento
Cosa intendiamo per
Precisazioni
Bibliografia
Libro Azzurro in PDF
Sottoscrittori
Sottoscrivi il Libro Azzurro
Partecipa
Esperienze in PHC
Progetto CRAC
Un asino sopra Bologna
Pronto PSY
L'equità nel diritto alla salute
Ambulatorio mobile Emergency
Essere parte del cambiamento
Raggiungere i più fragili
Ambulatorio di comunità quartiere Ponticelli di Napoli
"CIAC...SI CURA!" Cure intermedie a casa per te
Equità e Salute
La mediazione sociale di comunità incentrata sull'alimentazione
La Casa della Salute "La Rosa"
Alleanza per le Cure Primarie in Italia
Come Aderire
Connettere e coalizzare le risorse per rilanciare il SSN
Proposte per la salvaguardia e la riforma del SSN e Welfare territoriale
Lettera Aperta al nuovo Ministro alla Salute Orazio Schillaci
Lettera Aperta ai Segretari-Presidenti delle Forze Politiche
Nuove valutazioni e proposte dell’Alleanza al DM77
Proposte dell’Alleanza per dare attuazione al DM71
Le proposte dell'Alleanza
Conferenza Stampa - Comunicato
Calendario
Attività
Contributi pubblicati
Iniziative
Dicono di noi
More
Home
Le Sezioni del Libro Azzurro
La storia del Libro Azzurro
Il percorso
1. Territorializzare le Cure Primarie
1.1 L'approccio territoriale
1.2 Il modello relazionale
1.3 La formazione e declinazione della territorializzazione a più livelli
1.4 Organizzazione territoriale su tre livelli fondamentali:
2. Partecipazione della Comunità
2.1 Aprire i servizi al territorio
2.2 Conoscere territorio e comunità
2.3 Comunanza di strumenti e strategie per la salute della comunità
2.4 Operatori formati e motivati per lavorare nelle Cure Primarie
2.5 I luoghi “strategici” della comunità
2.6 Interventi basati sulle evidenze e sulle buone pratiche locali
3. Governance e coordinamento: politiche adattive ed educazione permanente
3.1 Decentralizzare per rispondere meglio agli specifici territori
3.2 Politiche adattative come strumento di governance
3.3 Ricerca, formazione ed educazione permanente
4. Potenziare il Distretto sociale e sanitario
4.1 Il Distretto in una cornice istituzionale organizzativa vincolante
4.2 Distretto Sociale e Sanitario agente della territorializzazione
4.3 Il territorio del Distretto
4.4 I “partner” del Distretto Sociale e Sanitario
4.5 Il Distretto digitale
5. Dalla Casa della Salute alla Casa della Comunità
5.1 Casa della Comunità “che accoglie”
5.2 Casa della Comunità “dotata”
5.3 Casa della Comunità come “costruzione sociale e nuovo welfare
5.4 Casa della Comunità “sostenibile”
5.5 Casa della Comunità “partecipata”
5.6 Casa della Comunità che “territorializza”
5.7 L’Osservatorio della Casa della Comunità
5.8 L’approccio interprofessionale e proattivo della Casa della Comunità
5.9 Casa della Comunità “connessa anche tecnologicamente”
5.10 Governo della Casa della Comunità
6. Domiciliarità e Cure Intermedie
6.1 L’espansione delle Cure Intermedie
6.2 L’alta densità di cura generalista
6.3 Capacitare le risorse informali dell’assistenza domiciliare
6.4 Equipe multidisciplinari per la multidimensionalità del bisogno domic
6.5 Curare le dimensioni organizzative della domiciliarità
7. Formazione e ricerca in Cure Primarie
7.1 Riconoscimento accademico
7.2 Il Dipartimento interdisciplinare di PHC per percorsi comuni tra figure
7.3 Curricula con una base comune
7.4 Il setting di insegnamento
7.5 L’architettura dell’insegnamento
Cosa intendiamo per
Precisazioni
Bibliografia
Libro Azzurro in PDF
Sottoscrittori
Sottoscrivi il Libro Azzurro
Partecipa
Esperienze in PHC
Progetto CRAC
Un asino sopra Bologna
Pronto PSY
L'equità nel diritto alla salute
Ambulatorio mobile Emergency
Essere parte del cambiamento
Raggiungere i più fragili
Ambulatorio di comunità quartiere Ponticelli di Napoli
"CIAC...SI CURA!" Cure intermedie a casa per te
Equità e Salute
La mediazione sociale di comunità incentrata sull'alimentazione
La Casa della Salute "La Rosa"
Alleanza per le Cure Primarie in Italia
Come Aderire
Connettere e coalizzare le risorse per rilanciare il SSN
Proposte per la salvaguardia e la riforma del SSN e Welfare territoriale
Lettera Aperta al nuovo Ministro alla Salute Orazio Schillaci
Lettera Aperta ai Segretari-Presidenti delle Forze Politiche
Nuove valutazioni e proposte dell’Alleanza al DM77
Proposte dell’Alleanza per dare attuazione al DM71
Le proposte dell'Alleanza
Conferenza Stampa - Comunicato
Calendario
Attività
Contributi pubblicati
Iniziative
Dicono di noi
Libro Azzurro in PDF
Scarica il Libro Azzurro in PDF!
Clicca sull'immagine per scaricare il file
2018phc@gmail.com
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse