Quando parliamo di “Ambiente”, a cosa ci riferiamo?
L’Enciclopedia Treccani ci dice che il termine “Ambiente” viene dal verbo latino Ambire (Participio presente Ambiens-entis) che significa andare intorno, circondare, originariamente usato come aggettivo riferito all’aria o ad altro fluido (1).
Aggiunge poi la nota enciclopedia, che il termine sopradetto può essere inteso anche come lo spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questo si muove o vive.
L’idea che dunque l’uomo sia al centro dell’ecosistema e che ne domini le sue dinamiche è quanto di più dannoso possa esserci per il nostro Pianeta, e gli effetti si vedono. Visualizzare l’Ambiente nella prospettiva dell’antropocentrismo con l’uomo come misura standard risulta essere, ai fini della tutela dell’ambiente, controproducente; porci come ospiti al pari degli altri conviventi, con un senso di responsabilità verso ciò che ci permette di sopravvivere, appare oggi essere fondamentale.
Nel libro “Introduzione al diritto dell’ambiente” si cita la Prof.ssa Tallacchini dicendo che dobbiamo essere consapevoli che l’approccio antropocentrico possa essere accolto solo “se la specie umana non si pensa come dominatrice incontrollata della natura, ma come specie responsabile di quanto la circonda”(2).
Mantenendoci su questa linea di pensiero, aggiungiamo che almeno dalla Rivoluzione Industriale, l’obiettivo è sempre stato (ed è tutt’oggi) quello di usare, fino a sfruttare, le risorse naturali a disposizione, senza porsi il problema dell’impatto che questo sfruttamento avrebbe avuto sull’ambiente, creando così un modello economico non più sostenibile.
A questo punto noi ci riallacciamo ad una riflessione riportata nel libro sopra citato in cui il Prof.re Fracchia considera l’ambiente non come oggetto di un DIRITTO, bensì di un DOVERE DI SOLIDARIETÀ, in un’ottica di responsabilità. Siamo dunque davvero titolari di un diritto alla tutela dell’ambiente o in quanto responsabili del mondo in cui viviamo, siamo chiamati a rispettarlo, difenderlo e tutelarlo?
Federica Giuntini
Sara Mazzocconi
[1] https://www.treccani.it/vocabolario/ambiente/
[2] A.CROSETTI, R.FERRARA, F.FRACCHIA,N.OLIVETTI RASON: Introduzione al diritto dell’ambiente. Editori Laterza 2018.