ANTEPRIMA
All'anagrafe il mio nome è Vincenzo, ma gli amici mi chiamano Enzo.
Sono nato a Nicosia (EN) il 27/05/1948, ma dal 1962 abito a Monsummano Terme (PT).
Sono coniugato con Pina Caniglia e ho due figli, Letizia e Francesco e due nipotini, Lorenzo ed Elia.
Nonostante la formazione di ispirazione cattolica ricevuta fin dalla nascita ed alla quale ho fatto costante riferimento, nel periodo dell'autunno caldo ho aderito al gruppo extraparlamentare di sinistra "Servire il Popolo" guidato da Aldo Brandirali.
Ma successivamente ho abbandonato del tutto la politica, in quanto non trovavo in essa le risposte alle esigenze più profonde dell'essere umano, riscoprendo e riabbracciando i valori religiosi e spirituali dell'infanzia, rivivendoli con più vigore e con maggiore consapevolezza.
Ho collaborato attivamente al settimanale diocesano "La Voce di Valdinievole" diretto da mons. Guido Verreschi, vicario generale.
In data 27/05/1984 mons. Giovanni Bianchi, vescovo di Pescia, mi ha conferito il ministero del Lettorato presso la cattedrale di Pescia e in data 17/05/1986 il ministero dell'Accolitato presso la parrocchia di Chiesina Uzzanese.
In data 20/05/1990 sono stato eletto Ministro della Fraternità dell'O.F.S. di Montecatini Terme (PT) fino al rinnovo del Capitolo.
Ho collaborato presso la Parrocchia di Maria SS.ma della Fontenova di Monsummano Terme con due Parroci (mons. Giorgio Checchi prima e don Giancarlo Di Peppo dopo), come membro del Consiglio Pastorale Parrocchiale, del Gruppo Liturgia, dedicandomi soprattutto al servizio ministeriale della Comunione agli Anziani e Ammalati fino a quando ho potuto.
Lo scopo che mi prefiggo con questo sito è quello di ringraziare le tante persone che mi hanno voluto bene e aiutato o con i quali sono venuto in contatto in qualche modo arricchendo la mia esperienza di vita.
Oltre ai miei genitori, familiari, parenti, amici, insegnanti e compagni di scuola, colleghi di lavoro, l'elenco sarebbe ancora lungo e pertanto ne citerò solamente alcuni: i vescovi mons. Clemente Gaddi e mons. Giovanni Bianchi, i sacerdoti don Carmelo Montaperto, mons. Giorgio Checchi, mons. Amleto Spicciani, mons. Guido Verreschi, padre Bonifacio Zurli, padre Samuele Duranti, don Nello Magrini, don Giancarlo Di Peppo, dott. Filippo Failla (ex sacerdote), prof. Ulderigo Testai, la signorina Maria Billi, la signora Carla Rossi Balducci, la prof. Adriana Natali, la signorina Maria Grecomoro (ex assessore), l'on. Riccardo Bruzzani (ex Sindaco), Gino Ghelardini, Giuseppe Plebani, Alfonso Razzano e tanti altri ancora...
Raccomando al Signore le persone care decedute e con animo veramente grato lo ringrazio per quelle ancora in vita.
A tutte loro, come doveroso segno di riconoscenza, voglio dedicare questa collezione di racconti.
Ringrazio principalmente il Signore e Maria Santissima della Fontenova, sempre presente nel mio e nel nostro cammino.
Con lei posso e voglio cantare:
"Quando qualcuno ti dice: "Nulla mai cambierà", lotta per un mondo nuovo, lotta per la verità!"
Grazie di cuore a tutti!
Enzo Vincenzo Bellina
[Aggiornata il 25/01/2023]
Facebook: https://www.facebook.com/vincenzo.bellina.3
Twitter: https://twitter.com/EnzoBellina
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/enzo-bellina-b0629b139/