CRONACA PARROCCHIALE


(ARTICOLO PUBBLICATO SU "LA VOCE DI VALDINIEVOLE")

Sebbene da alcuni mesi non sia più apparsa su questo settimanale alcuna cronaca riguardante Monsummano Terme, ciò non significa che la nostra comunità non sia viva e ricca di iniziative pastorali.

Infatti proprio nella nostra basilica di Maria Santissima della Fontenova – patrona della diocesi di Pescia – si è svolta la solenne cerimonia conclusiva della giornata mondiale in favore della pace del giorno 27 ottobre scorso, in sintonia con quella ben più importante celebrata ad Assisi.

E’ stata una giornata particolarmente intensa di spiritualità, di preghiera e digiuno cui hanno partecipato mons. Giovanni Bianchi, vescovo di Pescia, numerosi sacerdoti, religiosi e religiose, diaconi, accoliti, lettori, e credenti provenienti dalle diverse parrocchie della diocesi.


Ma una singolare iniziativa che ha intrapreso la nostra Parrocchia in questi ultimi tempi è quella di aver acquistato un computer al fine di mettersi al passo con i tempi moderni; il nostro esempio ben presto è stato raccolto da altre parrocchie, come per esempio a Montecatini Terme.

Un ringraziamento va doverosamente rivolto anche a tutti coloro che con il loro contributo finanziario hanno permesso la realizzazione di questo progetto destinato all’intera popolazione della Parrocchia.

La scelta compiuta con sagacia dal Proposto mons. Giorgio Checchi si è orientata , fra i tanti e più costosi esistenti in commercio, verso un elaboratore Olivetti M20.

Esso consente l’inserimento di schede individuali raggruppabili in situazioni di famiglia, la ricerca individuale e la lettura di ogni singola scheda, i trasferimenti di residenza all’interno e fuori della comunità parrocchiale, stampe varie e così via.

Realizzatore dei programmi è stato il prof. Giuseppe Cecchi, che ha saputo abilmente adattarli alle esigenze concrete e sempre nuove della vita parrocchiale.

Tutto lo staff parrocchiale, infine, si è sforzato di dare il meglio di se stesso per ottenere un risultato consono alla nuova e prestigiosa macchina del futuro.

Le possibilità  offerte dal computer sono veramente tante e ben presto esso si è dimostrato uno strumento indispensabile alla pastorale, alla formazione dei gruppi di catechismo, alla immediata emissione dei certificati di battesimo, cresima, matrimonio, alla elaborazione di ricerche, secondo criteri logici, con contemporaneo elenco stampato, alla compilazione di indirizzi utili per la spedizione di giornali ed altri avvisi parrocchiali.

Allo stato attuale stiamo completando l’inserimento delle schede prelevando i dati dal materiale cartaceo esistente (registri vari, schede ,ecc…); speriamo di compiere una prima verifica del lavoro svolto in occasione della prossima benedizione pasquale delle famiglie, quando nel contatto diretto con le singole famiglie sarà più possibile conoscere qualche piccolo dato mancante nelle schede.

Questa operazione ha consentito infine di mettere un po’ di ordine nell’archivio e fra le tante carte parrocchiali, di colmare qua e là qualche lacuna o discordanza e tutto ciò sempre a beneficio dell’intera popolazione che adesso potrà  essere più attentamente seguita e più celermente servita nella produzione dei documenti.

Enzo Vincenzo Bellina


Pubblicato

02/11/1986


°enzovincenzobellina