Il Satiro danzante

Il Museo del Satiro, a Mazara del Vallo, raffigura l'emblema della cultura mediterranea esponendo, oltre la preziosa statua,  il  patrimonio sommerso  recuperato nel canale di Sicilia rappresentato da alcuni ritrovamenti marini che narrano la lunga via delle emigrazioni, argomento di grande attualità alla luce dei continui esodi migratori che percorrono il mediterraneo e dei commerci che tanto hanno contribuito a costruire il mosaico della nostra cultura.

Il ritrovamento del Satiro ha sensibilizzato alla tutela di quel patrimonio “di tutti” ma a  rischio di dispersione  perché  poco conosciuto, e ha portato alla conclusione che soltanto dalla conoscenza si può attivare la tutela e contestualmente si può avviare  una collaborazione tra i popoli che si affacciano sul Mediterraneo in grado di cooperare per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio comune. Il Mediterraneo rappresenta lo scrigno della nostra memoria e il recupero della nostra storia e della nostra identità, è nostro dovere tutelarlo evidenziando le flebili tracce ancora leggibili delle imprese che lo hanno attraversato.