prospettiva

Il disegno prospettico è una tecnica di disegno utilizzata per illustrare le profondità attraverso una superficie piatta e la rappresentazione degli oggetti nello spazio. Nel disegno, nella pittura ma anche nella scultura in bassorilievo o altorilievo, si utilizza in modo da raggiungere l’effetto della terza dimensione su una superficie bidimensionale.

Nella storia delle arti figurative il termine prospettiva viene usato in modo generico per indicare i diversi modi di rappresentazione dello spazio. Per tutta l’antichità e il Medioevo non esiste distinzione tra ottica e prospettiva: sono gli artisti fiorentini del rinascimento a usare il termine (dal latino perspectiva) per indicare il modo di rappresentare gli oggetti secondo i principi scientifici dell’ottica.

prospettiva centrale