Quest’ultima tappa attraversa il massiccio del Novegno, toccando la vetta del Monte Rione che, con i suoi 1691 metri, è la sua cima più alta. Si tratta della tappa più lunga, anche se non è la più faticosa, in quanto si svolge prevalentemente in discesa; consigliata la partenza dal rifugio Passo Xomo di buon mattino.
La seconda parte del percorso, che inizia dalla provinciale fra le contrade Rossi e Cerbaro, è costituita da un lungo percorso che corre sempre fra gli alberi. Non è mai quindi assolato per cui, anche se si svolge a quote basse, il caldo risulta sopportabile. Sia Forte Rione che Malga Novegno Davanti offrono servizio di ristoro, ma non sono aperti con regolarità. Altri esercizi, bar, pizzerie, ristoranti, si incontrano molto più giù, in prossimità della città di Schio. In città è da segnalare la storica Osteria Le Due Spade, frequentata da Hemingway nel periodo che lo scrittore trascorse in Italia durante la Grande Guerra, quando trasse l'ispirazione per il celebre romanzo Addio alle Armi.