Dal passo Coe si raggiunge in poco più di un'ora il Monte Maggio: dalla cima panorama veramente notevole sulla pianura veneta a sud, e a nord verso gli Altopiani di Lavarone e Fiorentini attraversati nei giorni precedenti.
Con percorso panoramico si costeggia prima la cresta del monte e poi si scende al passo della Borcola, il punto più basso di questa tappa. Attraversata la provinciale si risale sul versante opposto entrando nel gruppo del Pasubio. Il paesaggio cambia e si fa decisamente più aspro, l'ambiente si avviciana come aspetto a quello dolomitico.
Nella parte finale si attraversa la bellissima Alpe Pozza una vasta distesa prativa e in parte boscosa all'estremità della quale sorge il rifugio Lancia, unico punto di sosta dell'intera alta via che conserva le caratteristiche del vero rifugio alpino.