Questa tappa attraversa la parte più alta dell'Altopiano dei 7 Comuni. Il paesaggio è carsico e desolato. Dapprima si sale il monte Ortigara, famoso per i sanguinosissimi scontri ivi avvenuti nel corso del 1° conflitto mondiale. Poi il tracciato passa al di sotto di Cima Dodici, che con i suoi 2336 mt è la vetta più alta di tutto l'Altopiano. Dalla cima, raggiungibile senza particolari difficoltà si gode di un eccezionale panorama a 360°. Comunque, anche se non si sale in vetta, da Cima Portule, passaggio obbligato che si incontra nel seguito dell'itinerario, il panorama è quasi equivalente.
Il confortevole rifugio Ai Larici sorge in prossimità della malga omonima in una piccola area sciistica assai frequentata nella stagione invernale.