Questo itinerario di più giorni attraversa con un percorso a piedi le prealpi vicentine, e per lunghi tratti anche i gruppi prealpini della provincia di Trento.
E’ privo di difficoltà oggettive, in quanto si svolge tutto su sentieri facili che non presentano pericoli; alcune tappe sono faticose, per cui è opportuno affrontarlo con un minimo di preparazione fisica e di allenamento.
Dura 9 giorni - 8 notti, ma può durare di più o di meno a seconda del ritmo del percorritore; si può decidere ad esempio di fermarsi una notte in più a Lavarone, che si trova circa a metà del percorso.
Partendo da Valstagna in Valsugana e concludendosi nella città di Schio, è appositamente pensato per essere approcciato con i soli mezzi pubblici; le due località infatti sono entrambe raggiungibili in treno.
I punti di sosta offrono tutti un buon comfort, trattandosi di accoglienti rifugi o locande e di hotel nei centri di vacanza di Gallio e Lavarone. Nei rifugi è in genere necessario portare il sacco letto, come hotel sarà possibile sceglierne di modesti o di eleganti, a seconda dei gusti e delle proprie tasche. Nel caso si percorra l’itinerario al di fuori dei mesi di luglio e agosto, quando i rifugi Adriana e Ai Larici di regola non offrono servizio di pernottamento, è prevista una sosta in bivacco.
Percorrendo quasi esclusivamente sentieri o strade bianche peroloppiù interdette ai mezzi motorizzati, realizzare in origine durante la Grande Guerra come strade militari, il percorso consente di tenersi lontani dal traffico automobilistico. All’occorrenza risulterà comunque abbastanza facile interrompere l’itinerario, raggiungendo località servite da mezzi pubblici, per ritornare anzitempo alla propria località di origine.
Le tappe del percorso sono:
Nelle pagine che seguono se ne dà una descrizione sommaria, accompagnata da alcune foto, rimandando il lettore a questa guida, liberamente scaricabile, per una descrizione di dettaglio.
Le prime 5 tappe dell'itinerario, da Valstagna a Lavarone
Le ultime 4 tappe dell'itinerario, da Lavarone a Schio