La prima parte dell'itinerario si svolge su un ampio crinale pascolivo con bei panorami sui paesi dell'altopiano dei 7 comuni e sulla piana di Marcesina, per poi attraversare delle amene distese di prati e rado bosco.
La seconda parte si svolge su strade bianche, in parte percorse dalle automobili dei turisti che visitano i luoghi. Il rif. Barricata sorge all'estremita nord della piana di Marcesina, uno dei luoghi più freddi d'Italia; il 1° marzo del 2005 il termometro ha raggiunto il valore di -34°.
Sulla piana sono presenti indicazioni delle piste di fondo. In inverno la zona, assieme ad altri comprensori limitrofi collegati, è un vero paradiso per gli appassionati di sci nordico, che hanno a disposizione uno sviluppo di piste per diverse centinaia di kilometri.