Presentiamo 53 itinerari in giro per la provincia di Caserta (più 7 appena al di fuori provincia); si tratta per la maggior parte di brevi percorsi spesso su antichi sentieri e mulattiere da svolgere a piedi al fine di visitare luoghi notevoli dal punto di vista naturalistico, storico, turistico e culturale; fuori dai grandi giri turistici da tutti conosciuti ma posso assicurarvi non meno interessanti! Un'indagine introspettiva ed antropologica seguendo l'idea del viaggio, di un nuovo modo di fare turismo, nel pieno spirito dello scoprire curiosando, indagando, apprendendo, incontrando ...
le Comole: discesa nelle viscere della Terra - Castel Morrone
santuario di monte Camino - Rocca d'Evandro
il sentiero dei borghi medievali, da Vairano Patenora a Pietravairano
alle torri e castello di Maddaloni
oasi dei Variconi - Castel Volturno
ruderi monastero di monte Santa Croce di Villa Santa Croce
monte Petrino, una fortezza sul mare - Mondragone
al giardino segreto da Sant'Anna in Aquis Vivis - Mondragone
gli eremi di monte Maggiore - Rocchetta e Croce
nella faggeta di monte Orso - monti del Matese
grotta di San Michele a Profeti
San Pasquale di Piedimonte Matese
orto della Regina - Roccamonfina
grotta di San Michele a Camigliano
nella valle dei mulini di Conca Campania
teatro-tempio Romano di Pietravairano
grotta di San Michele di Gioia Sannitica
santa Maria a Castello di Letino
alla torre Umberto I da Mastrati
monte Friento da fontana Lazzaro - Liberi
da campo Braca a campo Rotondo - monti del Matese
giro intorno il lago di Letino
da Letino al lago di Gallo Matese
alla croce di piano Razzano da borgo Croce
da la Santella a torre Pizzuta
il sentiero dei borghi fantasma, da Rocciano a Croce
da Cisterna a Trebula Baliensis
sul sentiero dell'eremo in Formicola
al santuario Maria dei Lattani
da Tuoro all'ex convento dello Spirito Santo
da Sessa Aurunca a Marzuli ed allo Spirito Santo
da Tuoro a Valogno, borgo d'arte
lago Matese - faggeta di parco d'Amore
Valle Agricola - lago di Letino
da Tora a Catailli e cascate di Lieti
all'eremo di San Martino sul monte Massico
valle del Lete in Prata Sannita
da borgo Vallata a Villa Santa Croce
da Cappelle di Teano a Casamostra
sentiero Panta Rei in Castel Morrone
Appena fuori provincia:
lungo l'acquedotto Carolino sopra Sant'Agata dei Goti
prossimi itinerari da aggiungere:
la valle dei mulini lungo il fiume Peccia
ai tre frati
monte Cardillo da Alvignano
alla fortezza normanna da Gioia Sannitica
lungo l'acquedotto Carolino per i borghi pedemontani di Caserta
la via Francigena del Sud, tratto provincia di Caserta
inoltre riportiamo la seguente pagina dove troverete la descrizione di qualche passeggiata escursionistica sui monti Tifatini, i primi rilievi a ridosso di Caserta!
https://sites.google.com/site/sentieritifatini/
le tracce dei sentieri le potete rivedere anche sul seguente sito cartografico:
https://www.openstreetmap.org/
per segnalazioni dei percorsi e contattarmi: alessandrosantulli@gmail.com http://alessandrosantulli.blogspot.it/
proposte escursioni domenicali di gruppo: http://sentiericaserta.blogspot.it/
scorcio sulla Reggia di Caserta dalla cima di montagne Baccalà