Utensili: 1 padella
Tempo medio di preparazione: 20 minuti
Costo medio per porzione: 2 euro
Vegetariano
3 uova
1 cipolla
1/2 bicchiere di latte
pepe q.b.
olio EVO q.b.
sale q.b.
Per rendere la frittata senza lattosio ti basta usare il latte senza lattosio
La frittata alle cipolle è uno di quei piatti semplici da preparare, ma sempre deliziosi.
In una padella antiaderente fate rosolare la cipolla con un filo d'olio a fuoco lento. L'unica cosa a cui dovete fare attenzione è non bruciarla: se vi sembra che stia cuocendo troppo in fretta aggiungete un pochino di acqua. Se avete del vino che vi è avanzato dall'ultimo pre serata potete aggiungerne un pochino per sfumarla e darle più sapore ;).
Mentre la cipolla cuoce iniziate a preparare la frittata.
In una ciotola sbattete 3 uova con il latte, un po' di pepe e un pizzico di sale. Un trucchetto per far rompere gli albumi è quello di aggiungere un cucchiaio di acqua fredda all'impasto.
Una volta che le cipolle sono cotte fatele raffreddare per qualche minuto e mettetele poi nella ciotola, amalgamandole uniformemente con gli altri ingredienti.
A questo punto ungete bene la padella con dell'olio (o se preferite del burro) e versateci il composto.
Fate cuocere la vostra frittata a fuoco lento con il coperchio e, quando è quasi cotta, giratela aiutandovi con un coperchio.
E' pronta...*Chef kiss*
P.s. Se avete delle zucchine o altre verdure già cotte che vi sono avanzate potete unirle all'impasto nel momento in cui aggiungete la cipolla, fate però attenzione alla proporzione uova-condimento. Se vi sembra sbilanciata aggiungete un uovo.