[luglio 2022]

Presentazione Argomento di Ricerca

Docente: Giovanni La Varra

"Nuovi Eden"

Premesse:

Parte prima. Considerazioni

Parte seconda. Questioni e temi

Libri di riferimento:

Donna Haraway, Chtulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto, Nero, Roma, 2019
Emanuele Coccia, Metamorfosi. Siamo un'unica, sola vita, Einaudi, Torino, 2022
Henry David Thoreau, Walden. Vita nel bosco, Feltrinelli, Milano, 2017
Gilles Clément, Manifesto del Terzo paesaggio, Quodlibet, Macerata, 2016
Gilles Clément, Il giardino in movimento, Quodlibet, Macerata, 2011
Gilles Clément, Giardini, paesaggio e genio naturale, Quodlibet, Macerata, 2013
Annalisa Metta, Maria Livia Olivetti (a cura di), La città selvatica. Paesaggi urbani contemporanei, Libria, Melfi, 2019
Florence Ferran, Claudia Mattogno, Annalisa Metta (a cura di), Coltiviamo il nostro giardino. Osare nuovi paesaggi, prendersi cura, inselvatichire il mondo, DeriveApprodi, Roma, 2019
Annalisa Metta, Il paesaggio è un mostro. Città selvatiche e nature ibride, DeriveApprodi, Roma, 2022
aa.vv., Emilio Ambasz. Emerging Nature, Lars Mueller Publishers, Baden (Svizzera), 2017
Stefano Boeri, Urbania, Laterza, Bari-Roma, 2021
Leonardo Caffo, Azzurra Muzzonigro, Costruire futuri. Migrazioni, città, immaginazioni, Bompiani, Milano, 2018
In questa pagina:copyright delle immagini e dei testi – Tommaso Antiga