Ricerca di Nuovi Standard

La G-K Cultural Services segnala via via in questa sua Sezione quelle iniziative tecniche o scientifiche, comunicate in convegni, congressi, pubblicistica o altro, che contribuiscano realmente al progresso umano e perciò stesso all'innalzamento della cultura.

Per il primo trimestre 2013, siamo lieti di accogliere nei nostri Cultural Services il significativo Congresso Internazionale da tenersi in Italia (Orbassano, Torino, 31 gennaio - 01 febbraio) che pare rispondere appieno alle finalità della nostra Sezione soprattutto per la sua ricerca di una continua riduzione della sofferenza umana (mini-invasività) negli interventi chirurgici.

Ne riportiamo il dettagliato programma in Congress Program.

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE IN CHIRURGIA MINI-INVASIVA UROLOGICA:

ALLA RICERCA DI UN NUOVO STANDARD

La moderna pratica chirurgica è giornalmente stimolata dallo sviluppo di nuovi dispositivi e strumentazioni sempre più innovative. Al giorno d'oggi, l’urologo, ed in particolare colui che svolge la sua attività chirurgica in centri di eccellenza, assiste ad un grande progresso tecnologico che sta guidando l'evoluzione della chirurgia mini-invasiva.

La laparoscopia tradizionale ha rappresentato una rivoluzione nella chirurgia urologica nel corso degli ultimi due decenni; con l'introduzione della robotica e lo sviluppo di nuove tecnologie, stiamo assistendo ad una seconda rivoluzione, muovendoci verso il prossimo livello di evoluzione della chirurgia mini-invasiva: la "chirurgia tecnologica".

Il Meeting sarà una rassegna delle più recenti innovazioni tecnologiche introdotte nell'armamentario quotidiano del chirurgo urologo, ponendosi l’obiettivo di stabilire se queste possano sostituire gli attuali approcci nel trattamento delle malattie urologiche.

Il programma scientifico completo comprende un’avvincente combinazione di sessioni di chirurgia in diretta, conferenze e stimolanti dibattiti animati dagli esperti mondiali del settore. Gli argomenti principali trattati durante i 2 giorni saranno, ad esempio, la LESS (Laparo-endoscopic Single-Site Surgery), la LESS robot-assistita, la NOTES (Natural Orifice transluminal endoscopic surgery), la mini-laparoscopia, la laparoscopia 3-D e la chirurgia guidata dalle immagini. Siamo certi che questo incontro darà ai partecipanti l'opportunità di comprendere e analizzare queste nuove tecniche e tecnologie.

Infine, verrà fornita una visione del prossimo futuro della nostra specialità chirurgica.

UROLOGIA ORBASSANO (TORINO)

La Divisione di Urologia Universitaria del San Luigi Gonzaga di Orbassano si occupa ogni giorno del trattamento delle patologie oncologiche urologiche, della patologia surrenalica, dell’uro-ginecologia, dell’andrologia e delle patologie ostruttive benigne, visitando circa 14.000 pazienti per anno.

La S.C.D.U. di Urologia, diretto dal Prof. Porpiglia, collabora con gli altri Reparti dell’Azienda Ospedaliera e con altre Strutture ospedaliere nazionali ed internazionali. Il reparto di urologia del San Luigi è responsabile di tutte le attività di robotica dell’A.O. San Luigi Gonzaga, ed è uno dei centri di riferimento più importanti in Italia per le procedure laparoscopiche e robotiche. Lo Staff della S.C.D.U. di Urologia del San Luigi è continuamente coinvolto e invitato a partecipare a prestigiosi congressi internazionali (EAU, ESU, AUA, WCE) e Convegni nazionali (IEA, SiURO, SIU). Grazie alla produzione intensiva di abstracts e articoli in extenso, sono stati pubblicati più di 150 articoli su prestigiose riviste internazionali.

Per maggiori informazioni: 

CLICCA QUI

UROLOGIA CLEVELAND (OH, USA)

Il Glickman Urological Institute e il Kidney Institute accorpano l’urologia e la nefrologia della Cleveland Clinic, riconosciuta a livello mondiale per l'eccellenza nella cura del paziente, l'insegnamento e la ricerca.

Quest'anno, US News & World Report hanno classificato l’urologia della Cleveland Clinic n ° 1 nella nazione (Ohio, USA). Il Centro per la chirurgia robotica e laparoscopica diretto dal Dott. Jihad Kaouk rappresenta uno dei più grandi Centri nel mondo quanto ad esperienza collettiva in laparoscopia urologica e chirurgia robotica.

Le procedure chirurgiche mini-invasive sono state pionieristicamente introdotte e vengono oggi continuamente perfezionate, ricercando nuove idee e spunti per l’istruzione.

Il Centro si impegna a fornire la massima cura al paziente attraverso una continua collaborazione con le altre specialità all'interno della Struttura.

Per maggiori informazioni:

CLICCA QUI