Gruppo Editoriale l'Espresso

millennio nel Canavese

La vita quotidiana nel Mille, nel Duemila e nel Futuro

                                  Testi di Arnaldo Alberti

ieri. Il mille

Quando la novena era anche una tela

Le guerre dei conti fan bene alla terra 

Cavalli, mucche, polli: pochi ma buoni

I notai e le cauzioni: la vita si complica

La caccia no, ma tutti contro i piccioni

Fuoco, famiglia e catena, ecco la Kasia

Strade, teatri e bagni di mamma Roma

Tanti i mercati, pochi commercianti

Ecco la peste, e il Canavese si spopola

Quando l'Orco regalava pepite d'oro

Tanti i predicatori, ma poco ascoltati

Tutte le voglie delle nobili gravide

Col-tirè le busche una lezione di vita

Niente carcere: o la forca o la multa

Il pittore-maestro aguzza l'ingegno

Poveri i campi, preziosi i manoscritti

All'ombra dell'olmo a parlar di statuti

Da ribelli contro i potenti a briganti

Sfarzo nell'arte che adorna le chiese

Se paghi la barrera porti via la sposa

Monte Mars, ma a che Dio è dedicato?

Gli ingenui affreschi parlano al cuore

Per portare le lettere c'è il servitore

Viverone, il lago nasconde le palafitte

Il Messale di Warmondo, la perfezione

Il Cristo crocifisso plasmato nel legno

A letto meglio ciulà che il solo surà

Coniato il tirolino contro l'imperatore

Rasse, chi non paga rischia la morte

oggi. Il duemila

Sorniona occhiata al vestito erotizzato

Il Canavese festeggia con il passito doc

Sulle aie? Più motorini meno galline

Quando il controllo vuol dire sfiducia

La volpe è lo Stato, le prete chi spara

Ivrea: un po' Talponia, un po' al Crist

Ivrea, immutata, respinge la periferia

Ora gli affari nelle mani delle donne

Un contagio che turba anche l'amore

Dal Canavese un batiscafo per gli abissi

L'eredità di Bettazzi è fede nella pace

L' abbà canavesano color cioccolatino

Addio passatempo, si gioca per soldi

Tolta la deciba all'Abbazia, è giustizia

L'arte della meccanica fa girar gli affari

La Ditta non suona più il flauto magico

La saggezza antica è base per il futuro

Alimiro e Bettazzi maestri di coerenza

Il bero volontariato è il nuovo lusso

Sulla famiglia unita regna la madre

Il sogno è ancora l'età d'oro Olivetti

Bravi i nostri pittori, meglio ignorarli

Addio caro postino, preferisco l'e-mail

Sul Sentiero delle Anime, verso gli Dei

Ricca di tesori la biblioteca capitolare

La pietra parla d'amore, il resto è buio

Meno sesso verace, più sesso virtuale

Ivrea ignora la frenesia delle lotterie

Tutti a posto, salvo errori & omissioni