Chimica


Le donne e la tavola periodica degli elementi

Come tutte le scoperte e le teorie scientifiche però anche la tavola periodica ha avuto bisogno di un lavoro sperimentale, lavoro fatto non solo da Mendeleev e non soltanto nel corso del XIX secolo.

Molti di questi lavori sono stati spesso nascosti dall’ombra dei loro risultati, vittime di questo oscuramento nel corso della storia sono state spesso le donne.

Articolo di Nicole d'Alessandro IV A, A.S. 2021/22

Clicca qui per leggere l'articolo


LA RADIOATTIVITA’ FA PAURA

Articolo di Ludovico di Bona 4A - anno scolastico 2021/2022

La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei instabili si trasformano spontaneamente in altre emettendo particelle. Non è un’invenzione dell’uomo, che al contrario subisce fin dalla sua prima apparizione sulla terra ma un processo naturale, antico quanto l’universo e presente ovunque, nelle stelle, nella terra, e nei nostri stessi corpi. E’ presente nell’aria attraverso il Radon che è il prodotto del decadimento dell’Uranio e del Torio che si trovano in moltissime materie; ed essendo gassoso non riesce ad evaporare diffondendosi nell’aria. Un altro elemento protagonista della radioattività è il Potassio-40, presente nel nostro corpo, nella materia biologica, nei cibi, nella crosta terrestre, nell’acqua ....

Continua a leggere ...