FIFA 22

Il gioco FIFA 22 è stato rilasciato ufficialmente su tutte le piattaforme il 1° ottobre ma era preacquistabile già dal 22 settembre. È possibile acquistare ben due versioni del gioco, la Ultimate Edition o la Standard Edition. FIFA (Federation International of Football Association) è un videogioco di calcio molto conosciuto distribuito dalla EA Sport, che contiene diverse modalità di gioco:

  • La modalità Carriera, che può essere svolta come allenatore o come calciatore;

  • La modalità Ultimate Team, nel quale bisogna creare la propria squadra personale;

  • La modalità Calcio d’Inizio, dove è possibile eseguire partite amichevoli insieme ai propri amici o contro di loro;

  • La modalità Allenamento e la modalità Arena, dove ci si può allenare e imparare nuovi trucchi.

Questo videogioco si è diffuso tra ragazzi e adulti perché lo sport del calcio è amato da tutti e vissuto in prima persona sia sui campi di calcio sia nei cortili e sui marciapiedi. FIFA ha dato una grande occasione per praticare il calcio, da un punto di vista tecnico e tattico, anche da casa propria. Non tutti, infatti, hanno l‘opportunità e/o la voglia di frequentare gli stadi o le scuole di calcio.

Il primo gioco FIFA è stato presentato per il Natale 1993 e il suo successo fu garantito dalla vista isometrica del campo da gioco (mentre negli altri giochi di calcio era usata la vista verticale o a volo d’uccello), la grafica già abbastanza dettagliata e le animazioni. Nelle edizioni successive furono utilizzati i nomi dei club e nel 1996 anche i nomi reali dei giocatori. Dopo fu introdotta la modalità di “calcio indoor". Il gradimento aumentò con l’edizione del 1998 che comprendeva anche la Coppa del Mondo. Successivamente le squadre nazionali ebbero anche la divisa ufficiale. Dopo un lungo periodo di critiche (poche modalità di gioco, bug irrisolti e pochi miglioramenti da una edizione all’altra) la società EA, stimolata anche dalla presenza di un forte rivale, la Konami con il gioco Pro Evolution Soccer, ha introdotto la modalità Football Fusion ed ha migliorato ancora la grafica. Oggi il gioco FIFA gode di un volume di vendite maggiore rispetto al gioco PES.

La domanda che ci staremo ponendo tutti è:

Cosa è cambiato rispetto alle edizioni passate di FIFA?

La cosa che si nota a primo impatto è il miglioramento della qualità grafica e la maggiore fluidità del gioco. Un altro cambiamento importante è che in questa edizione l’evoluzione della squadra è stata rallentata, così da aumentare il realismo dell'esperienza ludica.

Un altro importantissimo aggiornamento è stato l’aggiunta dell’Hyper Motion, disponibile solo sulle piattaforme next-gen (Playstation 5, Xbox Series X|S e Stadia).

Quest’ultimo prevede che i movimenti di giocatori reali, vengano riportati nel videogioco, con un modello virtuale, così da renderli estremamente realistici.

Questa recensione è stata scritta pochi giorni dopo l’uscita ufficiale di FIFA 22 per cui sono ancora presenti alcuni bug di gioco che, e ci contiamo, verranno risolti con i prossimi aggiornamenti.

Trailer Ufficiale FIFA 22

Hyper Motion

Esempio Gameplay FIFA 22

Copertina Ufficiale FIFA 22



Questo articolo è stato scritto da Alienato Lunizanna, Turaro Zazitro, Misone Annam