SCUDERIA FERRARI

Fondazione

La scuderia Ferrari nasce nel 1929 da un’idea di Enzo Ferrari. Le prime macchine da corsa sono fornite dall’Alfa Romeo, noto marchio milanese nato pochi anni prima.

Questo garantiva ad Enzo Ferrari di far gareggiare le sue macchine senza doversi preoccupare delle spese riguardanti la meccanica, ma semplicemente farsi notare come scuderia nascente. La neonata scuderia all’alba dell’esordio si presentava così: presidente Mario Tandini, Direttore Enzo Ferrari.






L’esordio

a Ferrari esordì Il 26 Marzo 1930 a Monaco di Baviera con 3 Alfa Romeo ma nessuna di queste vetture riuscì a concludere la gara. Qualche anno dopo Enzo Ferrari riuscì a fondare la propria scuderia e proprio nello stesso anno riuscì a vincere una tra le più importanti gare dell’automobilismo cioè la 24 ore di Le Mans. L’Alfa Romeo vedendo le grandi capacità di Enzo Ferrari decise di assumerlo a capo della stessa ditta ma l’incarico si concluse nel giro di poco e i legami tra le due scuderie si ruppero. Così Enzo decise di spostare la sua Ferrari a Maranello, piccolo paesino in provincia di Modena.




La Formula 1

L’esordio della scuderia Ferrari in F1 avvenne nel 1950, al volante di quella macchina c’era Alberto Ascari colui che conquistò il primo titolo mondiale per la casa di Maranello. Dopo qualche anno senza vittorie, dovuto all’arrivo di Mercedes nel campionato, la Ferrari torna alla vittoria nel 1961. Undici anni di gare vinte non portarono neanche un titolo mondiale ma Niki Lauda, nel 1975, rimedia subito. Eventi tragici o semi tragici non si fanno aspettare perché un anno dopo, al Nürburgring, Niki Lauda è coinvolto in un grave incidente che non lo lascia illeso: subisce infatti una grave ustione su tutto il corpo che si porterà addosso fino alla fine dei suoi giorni. Un altro evento tragico fu l’incidente di Gilles Villeneuve che questa volta risultò fatale per il pilota.

La fine degli anni novanta e l’inizio degli anni duemila li possiamo chiamare anni d’oro, Proprio in questo periodo arriva in Ferrari il tedesco Michael Schumacher uno tra i piloti più vincenti nella storia dell’automobilismo. Vinse i campionati del 2000-2001-2002-2003-2004. L’ultimo mondiale firmato Ferrari è quello del 2007 vinto da Kimi Räikkönen

Negli anni successivi il cavallino rampante si posizionerà bene senza però mai conquistare il titolo. Negli ultimi due anni la Ferrari ha avuto una grave crisi che la vedeva terza nel campionato costruttori e ancora peggio in quello piloti. Con un rinnovamento delle macchine nel 2022 la Ferrari sta tornando al top lottando per il mondiale piloti e costruttori contro la scuderia Red Bull.