Prima Biennale Arte EXPO Sanremo
(Set. 2024)
Rassegna internazionale presso il teatro Ariston di Sanremo, con l'intervento del Prof. Sgarbi
Prima mostra personale tematica. un viaggio nella sicilia antica e attuale tramite alcune opere ad essa dedicate nel corso di questi anni.
Dal 9 al 16 settembre, presso la Panetteria Galbiata, Via Sestriere 2, Perosa Argentina.
Inaugurazione il 9 settembre dalle ore 17.30 con piccolo rinfresco.
Due opere uniche!
Queste due opere sono per motivi diverse uniche.
Qualcosa di travolgente innaugura il filone Getting Out con il quale le opere sfogheranno la loro necessità di espansione andando oltre il perimetro definito dalla cornice.
Sull'onda emozionale viene realizzata costruendo, per la prima volta, il supporto a mano, sostituendo la tela di un telaio in legno 40x100cm con due fogli di masonite per poi essere utilizzato con la consueta tecnica di stucco, smalto e acrilico
Benvenuti nel mio sito!
Ho creato questo spazio web per la condivisione di ciò che la mia fantasia ha prodotto e produrrà in ambito artistico.
Si tratta di disegni, dipinti, immagini digitali, decorazioni e quant’altro si possa creare per riempire dello spazio con colori e forme.
Da dove nasce questa passione? Beh, essendo di estrazione matematica/informatica fino a qualche anno fa non avrei mai immaginato di realizzare un sito inerente a forme di arte, anche se questo termine in fondo porta con se una forma di indeterminatezza.
Che cos è l’arte?
Molto difficile definirlo. Qualsiasi capacità di creare qualcosa è un’arte, ma nella concezione più diffusa l’arte è produrre qualcosa di bello.
Ma anche la definizione “qualcosa di bello” è a sua volta assolutamente indeterminata. “La bellezza sta nello sguardo di chi la contempla”. Quindi è l’osservatore che la definisce.
Nel mio concetto l’arte non è bellezza. O meglio non vuole generare nell’osservatore un questo tipo di sensazione.
Per me l’arte è generare sensazioni ed emozioni che possono derivare dalla combinazione di forme e colori.
Quando si realizza un’opera si esprime qualcosa che si ha dentro in quel momento, ma non è detto che questa generi in chi la osserva la medesima sensazione.
Un paesaggio o un ritratto hanno obiettivi ben più definiti e precisi. Devono rappresentare una cosa ben precisa in un momento preciso.
Nell’astrattismo no…tutto può essere tutto.
Beh, allora non mi resta che augurarvi buon viaggio all'interno del mio "mondo emozionale"!
Editore DeAgostini
Presso la Galleria "Rinascenza Contemporanea II"
Via Volta, 1f - Torino
A cura del Critico d'Arte
Dott. Andrea Domenico Taricco