Simona Rotolo
maggio 2020
maggio 2020
Se penso a Roberto, mi vien da dire che è tra i più contemporanei interpreti dell’arte informale! Nella sua pittura si percepiscono tutte le caratteristiche di questa corrente nata negli anni ’50. Le sue opere sono sicuramente astratte e spesso rifiutano ogni genere di forma razionale. Lo caratterizzano l’utilizzo del gesto spontaneo, lo si vede da come il colore è cosparso nelle sue tele, si percepisce il libero sfogo della sua energia interiore… E vogliamo parlare della sua sperimentazione nell’accostare diversi materiali alla pittura, rendendo alcune sue opere tridimensionali? o ancora il gioco che fa con lo spazio che circonda l’opera, basta vedere “Dillo alla Luna” con la scaletta che scende da questa fantastica luna, che ti sembra finalmente raggiungibile! E ancora, l’interpretazione delle sue opere, lasciata alla libertà di chi le guarda, niente di più INFORMALE! La sua pennellata a volte ricorda la purezza d’animo di un bambino, a volte la maturata consapevolezza di arrivare al suo pubblico e di poter osare, ancora una volta, con un’opera nuova e diversa! Complimenti Roberto, da chi era molto scettica verso le tue prime opere, ma col tempo ha ritrovato uno dei suoi pittori preferiti! Continua così!
Simona Rotolo