Rollercoaster
13 Marzo 2020
13 Marzo 2020
In quest’opera,sono in chiara evidenza le linee curve dal colore oro. Lo sfondo invece, ricorda i colori del tramonto. Quest’opera sembra quasi un tramontare , una spinta a ad andare avanti, una sorta di spinta verso l’ignoto.
Se notate bene le linee sembrano simboleggiare una “mamma” che sostiene il suo “bambino”.
Anzi, oserei dire che lo spinge più che sostiene. Come se volesse metterlo al mondo.
E’ un mettere al mondo che però non slega le due figure. Perché siamo tutti una sola cosa.
Io ti metto al mondo ma continuo a camminare con te. Sono parte del tutto.
Esisto anche se tu non riesci a scorgere il mio sguardo. Le due figure simboleggiano questo. Un unica unità. Le energie non sono slegate e l’artista lo mette bene in evidenza calcandone i lineamenti. Se notiamo bene l’artista ha lasciato intravedere una sorta di infinito.
Le linee se viste da un’altra prospettiva simboleggiano questo: l’infinito amore.
Dunque troviamo una “mamma” che “rimette al mondo” il suo “bambino” spinta da un’ infinito amore e da una energia che permane con il tutto. L’artista probabilmente desiderava comunicare l’infinità unità che lega le nostre vite e che persiste al di là del tempo e dello spazio.
Jessica Pino