Perdita di aderenza sull' asse anteriore. La vettura allarga la traiettoria
Anticipare troppo presto la pressione del gas.
Irrigidisci la barra anti rollio posteriore. (Come conseguenza, perdita di aderenza più brusco, vettura più reattiva sull'asse posteriore)
Oppure, irrigidisci le molle posteriori. (Come conseguenza, perdita di aderenza più brusco, vettura più reattiva sull'asse posteriore)
Aumenta bloccaggio del differenziale in power.
In alternativa, aumenta il precarico del differenziale. (Come conseguenza, auto sottosterzante in rilascio/frenata - più trazione e comportamento sovrasterzante in accelerazione in curve lente - sottosterzo in accelerazione in curve veloci)
Aumenta smorzamento (Rallenta) estensione lenta ammortizzatore anteriore. (Come conseguenza aumenta la risposta della vettura)
Oppure, aumenta smorzamento (Rallenta) compressione lenta ammortizzatore posteriore. (Come conseguenza aumenta la risposta della vettura)
Attenua i gradi di convergenza posteriore. (Come conseguenza, aumenta instabilità del asse posteriore e si riduce la temperatura e l'usura delle gomme posteriori)
Oppure, accentua i gradi di convergenza anteriore. (Come conseguenza aumenta l'usura e temperatura delle gomme anteriori)
Riduci l'altezza anteriore o aumenta l'altezza posteriore. (Come conseguenza aumento instabilità/ possibile sovrasterzo, in tutte le fasi della curva: ingresso, centro, uscita)
Riduci la corsa del tampone di fine corsa sull' asse posteriore. (Come conseguenza, senso di perdita di aderenza più brusco, vettura più reattiva sul asse anteriore)/ (se la vettura non tocca i tamponi di fine corsa il comportamento della vettura non cambierà, assicuratevi che la distanza dei tamponi di fine corsa sia adatta)
Aumenta carico aerodinamico ala anteriore o riduci carico aerodinamico ala posteriore. (Come conseguenza aumento instabilità/ possibile sovrasterzo, in tutte le fasi della curva: ingresso, centro, uscita)
Fai solo una modifica al setup.(Per capire quale modifica sta migliorando o peggiorando la vettura. Più modifiche possono confondere.).
Modifica un parametro di poco, senza esagerare. (Ogni modifica ha un intervallo in cui funziona al meglio; esagerare può destabilizzare l'assetto della vettura).
Prova la modifica in pista.
Se il problema persiste, prova a insistere sulla stessa modifica o a provare un'altra tra quelle proposte. (Ricorda di valutare sempre anche eventuali errori nella tua guida).