La variazione di temperatura del asfalto/ambiente influisce sulla temperatura delle gomme
Si consiglia, con l'aumentare di 1° C di temperatura asfalto o ambiente ,di diminuire le pressioni a freddo delle gomme di 0,1Psi Circa e viceversa
Se i pneumatici anteriori si surriscaldano, il pilota potrebbe usare troppo freno mentre sterza.
Se le gomme della ruota motrice si surriscaldano, il pilota potrebbe usare troppo gas in uscita dalle curve, causando lo slittamento delle ruote.
Se tutti i pneumatici sono surriscaldati, la mescola potrebbe essere troppo morbida, per l'auto e le condizioni meteo.
Aumenta la pressione delle gomme. (Restando nel ragne di pressione ideale della gomma)
Apri condotti freni/ raffredda i freni. (Come conseguenza, probabili freni non in temperatura, perdita di potenza frenate)
Porta la convergenza vicina allo 0°. (Sul asse anteriore, aumenta sottosterzo in ingresso, sul asse posteriore riduce la stabilita/ aumento rischio sovrasterzo)
Riduci smorzamento (Velocizza) estensione e compressione lenta ammortizzatori. (Come conseguenza, auto meno nervosa, ma meno reattiva)
Riduci la pressione delle gomme.
Riduci la campanatura.
Probabili angoli di convergenza elevati asse anteriore.
Aumenta la campanatura.
Probabili angoli di convergenza elevati asse posteriore.
(Il pneumatico lavora correttamente quando la differenza di temperatura tra interno ed esterno é compresa tra 5-10 gradi, slick e semi slick anche 20 gradi tra interno e esterno)
Valori indicativi di come la Campanatura e le pressioni influiscono la temperatura delle gomme (valori temperature di esempio, 5° di differenza ideale tra interno e esterno. Da non prendere come valori assoluti, variano da gomma a gomma.)
Fai solo una modifica al setup.(Per capire quale modifica sta migliorando o peggiorando la vettura. Più modifiche possono confondere.).
Modifica un parametro di poco, senza esagerare. (Ogni modifica ha un intervallo in cui funziona al meglio; esagerare può destabilizzare l'assetto della vettura).
Prova la modifica in pista.
Se il problema persiste, prova a insistere sulla stessa modifica o a provare un'altra tra quelle proposte. (Ricorda di valutare sempre anche eventuali errori nella tua guida).