Seminari
Il Laboratorio ha ospitato e ospiterà alcune attività seminariali.
Tra queste, Il seminario La città e il racconto cinematografico intende stimolare riflessioni in merito alla fecondità delle esplorazioni artistiche (in questo caso audiovisive) e alla irriducibile soggettività dello sguardo.
DOCUMENTARE LA CITTÀ E IL PAESAGGIO
LUOGHI, PRESENZE, STORIE
Un ciclo di incontri e proiezioni dedicato a giovani registi che hanno esplorato alcuni aspetti della realtà contemporanea attraverso il documentario, con lavori difficilmente fruibili nei circuiti della grande distribuzione per il loro carattere prevalentemente sperimentale:
Andrea Caccia – L’estate vola
Giuseppe Baresi – 120 mt s.l.m.
Giovanni Piperno – L’esplosione
Proiezione di Scene milanesi, a cura di Alberto Saibene e Giovanni Lavarra, interviene Giulio Barazzetta
Proiezione di I cento passi, 2000
Incontro con la sceneggiatrice Monica Zapelli, interviene Giancarlo Consonni
Temi: (ottobre2005 - febbraio2006)
4 novembre 2005, Sandro Coccoi:
La città obiettivo sensibile. Sul tema della sicurezza
18 novembre 2005, Francesco Vescovi:
Rischi e risorse del marketing urbano
2 dicembre 2005, Enzo Gaglio:
La rete del commercio e la rete metropolitana
16 dicembre 2005, Silvia Sbattella:
Il sacro nella città cintemporanea: variazioni sul tema del sagrato.
Esperienze:
19 maggio 2006, Hermanitos Verdes Architetti Studi e lavori
25 maggio 2007, Nicolò Riva, Mecanoo Architecten Concorsi recenti. Temi, problemi, soluzioni