Nicolò Riva

Si laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 2002 con una tesi sull’utilizzo di nuovi materiali plastici in architettura (relatore ing. Vincenzo Petrini; il lavoro è segnalato per il Premio Mantero 2002).

Dal 2002 al 2004 lavora in Olanda presso Mecanoo Architecten, dove si occupa della progettazione di diversi interventi pubblici e privati, nonché di studi di fattibilità alla scala urbana e territoriale. Nel 2005 lavora a Milano presso AR Studio, dove è responsabile del progetto architettonico di diversi interventi residenziali, commerciali ed industriali nell’area milanese.

Dal 2006 collabora in qualità di architetto/project leader con Mecanoo Architecten su progetti alla grande scala in Italia e all’estero (musei, teatri, centri congressi, riqualificazioni urbane). L’esperienza maturata in questo ambito gli ha permesso di ottenere premi in concorsi internazionali di grande rilievo (2G Competition Venice Lagoon – 2° premio, New Urban Waterfront, Library and Theatre, Bodø, Norvegia – Menzione d’Onore).

Parallelamente coltiva l’interesse per la ricerca e la didattica: nel febbraio 2010 consegue il titolo di Dottore di Ricerca (PhD) in Architettura degli Interni ed Allestimento presso il Politecnico di Milano, con una tesi sull’abitare informale e suoi riflessi sull’architettura contemporanea. Ha contribuito con saggi e articoli a libri e riviste di settore. Dal 2000 al 2009 è assistente nel Laboratorio di Architettura degli Interni, Facoltà di Architettura Civile, Politecnico di Milano. Dal 2010 è Cultore della Materia nel Laboratorio di Urbanistica III anno, Facoltà di Architettura Civile, Politecnico di Milano.