Le attività di coordinamento hanno visto la realizzazione di numerosi incontri tra i Beneficiari che sono stati svolti sia presso il Dipartimento di Farmacia sia presso la sede del Capofila, sia in campo presso le aree di intervento del progetto.
L’incontro di coordinamento generale si è svolto il 20 novembre 2019 presso il DIFARMA e ha visto la partecipazione di tutto il partenariato, oltre ai Funzionari regionali responsabili e il personale amministrativo dell’Ufficio Ricerca del Difarma.
Il collegamento e aggiornamento tra i partner è stato inoltre garantito da incontri Skype, e mail, anche alla luce delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria dovute al COVID-19, in modo da massimizzare l’efficienza e la tempistica dei lavori svolti.
Si riportano di seguito, in sintesi, le attività svolte per il WP1 in relazione agli indicatori previsti:
n.1 incontro di coordinamento presso il DIFARMA che ha visto la partecipazione di tutto il partenariato, dei Funzionari regionali responsabili del progetto e dei responsabili amministrativi dell’Ufficio Ricerca del DIFARMA.
n. 1 incontro di coordinamento del partenariato presso la Cooperativa Nuovo Cilento S.C.A.R.L.
n. 6 incontri trimestrali di coordinamento in presenza del gruppo di lavoro sia presso il DIFARMA sia presso le aziende della Cooperativa Nuovo Cilento
numero 2 visite dei partner presso i campi individuati per il collaudo delle innovazioni
numero 4 di incontri di programmazione delle attività tra i partner e il capofila attraverso mezzi telematici.