──────────────
Il Dipartimento di Pianificazione Design e Tecnologia dell'Architettura -PDTA- Sapienza Università di Roma, ha promosso il Workshop di Progettazione “Spessori urbani e territoriali. Dal progetto di suolo alla riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico a Siena ”.
l progetto"Spessori Urbani e territoriali di Siena* si concentra sulla *riqualificazione della Valle di Follonica*, una delle valli verdi storiche di Siena, situata all'interno delle mura cittadine. L'intervento mira a valorizzare questa area naturale, integrandola armoniosamente nel contesto urbano, e a creare nuovi percorsi che promuovano l'accessibilità e la fruizione pubblica.
Un elemento centrale del progetto è la creazione di una *rampa sospesa* che attraversa il parco, collegando la valle con la parte superiore delle mura cittadine. Questo passaggio non solo migliora la connessione tra le diverse aree, ma offre anche una *vista panoramica unica* sulla città e sul paesaggio circostante, incentivando un'esperienza più immersiva e suggestiva del territorio.
Il progetto prende il nome di *RIPERCORSI, con l’obiettivo di riqualificare e rigenerare i **percorsi storici* e i *corsi d’acqua* che attraversano la città, restituendo valore e centralità a spazi che oggi sono spesso sottoutilizzati. *RIPERCORSI* rappresenta una visione integrata di spazio urbano e natura, dove il recupero degli spazi verdi e l’attenzione alla sostenibilità si uniscono per migliorare la qualità della vita urbana.
Il workshop organizzato per gli studenti, si è rivelata un'opportunità per esplorare e sviluppare, in modo pratico, soluzioni progettuali innovative. Il workshop ha coinvolto giovani talenti nella progettazione di spazi pubblici sostenibili, incoraggiando la sperimentazione e la riflessione su come la città e la natura possano convivere e rigenerarsi insieme.
──────────────
──────────────