──────────────
La Rivoluzione Informatica è una collana innovativa curata da Antonino Saggio, architetto e teorico e professore universitario presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", dedicata a esplorare il profondo impatto dell'informatica nel campo dell'architettura e nella trasformazione delle città contemporanee. In un mondo sempre più digitale, questa collana rappresenta un punto di riferimento per comprendere come le tecnologie informatiche stiano influenzando non solo la progettazione architettonica ma anche il nostro modo di vivere e interagire con gli spazi urbani.
Attraverso una serie di testi teorici e pratici, si propone una riflessione su come l’uso dell’informatica, la progettazione parametrica, l’interattività e i nuovi media stiano rivoluzionando il processo creativo e progettuale. Ogni volume della collana è concepito per essere uno strumento di approfondimento, offrendo ai lettori una prospettiva che fonde la ricerca teorica con esempi concreti di applicazioni digitali.
La collana può essere organizzata nelle seguenti 5 categorie:
I categorie: Teoria
II categoria: Monografie
III categoria: Tecnoligia dell'informazione
IV categoria: Contesti culturali
V categoria: Ricerche tematiche
Con una prospettiva interdisciplinare e proiettata verso il futuro, La Rivoluzione Informatica non si rivolge solo agli architetti e ai professionisti del settore, ma anche a tutti coloro che desiderano comprendere le nuove dinamiche urbane e digitali che stanno trasformando il nostro tempo. La collana è quindi un invito a riflettere sulle sfide e sulle opportunità del mondo contemporaneo, dove il digitale non è solo uno strumento, ma una vera e propria rivoluzione del pensiero.
──────────────
Markus Bandur
──────────────