──────────────
──────────────
L’esercitazione si propone di esplorare le potenzialità di Grasshopper per la progettazione parametrica, ispirandosi all’architettura iconica di Zaha Hadid, in particolare al Cultural Center. Questa tipologia di progetto ci permette di riflettere su come l’approccio parametrico possa tradursi in forme fluide, dinamiche e strutturalmente innovative.
Approccio Parametrico e Workflow
Il lavoro è iniziato con la modellazione di una superficie di base in Rhino, importata poi in Grasshopper per la suddivisione in pannelli. Da questa griglia, abbiamo generato una maglia strutturale, manipolando i punti chiave della superficie e collegandoli attraverso linee e connessioni.
Un passaggio fondamentale è stato l’utilizzo di comandi come Riparametrizza e Deconstruct Brep per gestire meglio la superficie e i dati associati, consentendo un controllo preciso sugli elementi della geometria. L’intero processo è stato reso dinamico, permettendo di modificare o sostituire la superficie di base con estrema facilità, aggiornando automaticamente l’intera struttura.
Vantaggi e Applicazioni
Questo approccio consente di creare disegni tecnici e rappresentazioni realistiche in tempi ridotti. La natura parametrica dell’algoritmo permette di esplorare numerose varianti progettuali, integrando estetica e funzionalità in strutture complesse e armoniose. Si tratta di una metodologia che trova applicazione in molti ambiti dell’architettura contemporanea, dove flessibilità e precisione sono essenziali.
L’esercitazione dimostra come Grasshopper possa trasformare un processo progettuale tradizionale in un’esperienza innovativa e dinamica. La possibilità di esplorare soluzioni strutturali fluide, tipiche dell’opera di Zaha Hadid, rappresenta un punto di partenza per applicazioni più ambiziose nel campo della progettazione architettonica.
──────────────
Vista dall'alto
Vista laterale
Vista prospettica
Vista Prospettica
Vista laterale
Vista frontale
Vista prospettica
Vista Prospettica
Vista dall'alto
Vista prospettica
Vista prospettica
Vista Prospettica
──────────────
Canvas di Grasshopper:
il pannello di lavoro interattivo dove vengono organizzati i componenti e i collegamenti per creare il modello parametrico.
──────────────