SOFFOCAMENTO
(UTILI GUIDE SCARICABILI A FONDO PAGINA IN FORMATO .pdf)
Si parla di soffocamento quando si arresta il respiro a causa di un'ostruzione delle vie aeree. Le cause possono essere le più varie: l'inalazione di polveri (borotalco ed altre polveri fini), l'aspirazione di liquidi (latte rigurgitato nel caso della lattante), l'inalazione di oggetti o alimenti (classico il caso delle noccioline, ma pericolosi sono anche i noccioli di ciliegia, le gomme da masticare, i pezzi di verdure crude, e tra gli oggetti piccole parti di giocattoli, palloncini sgonfi, spille da balia, micro pile), l'ostruzione delle vie aeree dovuta ad oggetti (sacchetti di plastica, collanine, cuscini ecc.). Due raccomandazioni, a parte ovviamente il tenere alla larga il bambino da questi oggetti che possono risultare per le pericolosi: attenzione ai rimasugli che restano sul pavimento dopo i pasti, istruite fratelli, baby-sitter e nonni a mantenere l'ambiente sicuro per i più piccoli.
SINTOMI:
Bisogna sospettare l'inalazione di un corpo estraneo se il bambino che stava bene, improvvisamente, comincia a tossire in modo stizzoso, ha conati di vomito, ha respiro rumoroso, fa fatica a respirare o si fa scuro in volto assumendo un colore bluastro.
COSA FARE:
Ostruzione parziale, se il bambino può respirare, tossire, parlare significa che le vie respiratorie sono solo parzialmente ostruite, dovete rassicurarlo, dicendogli di continuare a tossire per eliminare l'oggetto.
Ostruzione totale, se il bambino non riesce a respirare a tossire o ad emettere suoni chiedete prontamente soccorso, chiamando il 118. Intanto...
Se il bambino ha meno di un anno:
Se il bambino ha più di un anno:
Progetto della Croce Rossa Italiana sulle Manovre di Disostruzione Pediatriche:
Per informazioni sul progetto:
Croce Rossa Italiana
Via Toscana ,12 00187 Roma
Uff: 0642821766
Cell. 334 6692978
Fax. 06 97606809
Referente Nazionale ed Internazionale Rianimazione Cardiopolmonare Pediatrica
e Manovre Disostruzione: Dott. Marco Squicciarini
e-mail: marco.squicciarini@cri.it
Per la promozione all'interno di aziende e per grandi eventi:
Croce Rossa Italiana
Servizio Programmazione e Semplificazione
Via Toscana ,12 00187 Roma
email: servizio3@cri.it
Tel. 06/47596399-6834
Fax 06/42818519