Libri da 2 a 3 anni

Sto crescendo: libri per bambini dai 2 ai 3 anni

I piselli? Puah! Niente paura: è in arrivo un finto bruco a base di prosciutto, carote e… piselli, naturalmente. Di fare il bagno proprio non se ne parla e nemmeno di fare la cacca nel vasino? Storie leggere leggere per piccoli grandi problemi. È vero, i libri non sono di cioccolata. Sono di carta, stoffa, cartone. Ma i libri hanno parti magnetiche, pupazzi in peluche, finestrelle, alette, strappattacca, buchi… Chi più ne ha più ne metta… Ci sono anche pagine in cui i bambini e le bambine vanitose possono specchiarsi assieme alle stelle. E se fossero le storie a essere buone come la cioccolata? Perchè buffe e curiose, perché fanno squick e si possono cantare come una canzone, perché si può giocare a nascondino tra le pagine con piccoli mostri che spaventano solo un po’, perchè si possono fare piccole/grandi scoperte? L’avventura sta per cominciare, chi deve ancora salire sul treno delle storie?

Pazzi pazzi libri

Libri tattili da accarezzare, libri con le finestrelle per fare cucù, grandi libri per nascondersi tra le pagine, libri gioco per non annoiarsi mai in compagnia di Giorgino che vuole vestirsi da solo e si infila i calzini nelle orecchie, del cane Camillo, di Piggy e di altri buffi personaggi.

Camillo il cane

Di N. Denchfield e A. Parker, Emme 1998 (Un libro saltasù).

Cose terrificanti

Di R. Campbell, AER 1999 (I tocca e tasta terrificanti).

Cucù miao settete!

Testo di R. Lussi, illustrazioni di A. Abbatiello, Fatatrac 1995.

Gioca a nascondino con Piggy

Testo e illustrazioni di M. Inkpen, Fabbri 1997.

Le macchinine

Di L. Rogers, De Agostini 1999 (Strappattacca).

Il procione

Progetto di C. A. Michelini, testo di G. Mantegazza, illustrazioni di C. Mesturini, La Coccinella 2000(Nuovi. Libro puzzle).

Vesti Giorgino

Illustrazioni di P. George, Idealibri 1999.

Giro, giro tondo

Ninne nanne, filastrocche e storie in rima: quando la parola diventa musica e poesia.

Dormi, cucciolo mio: una ninna nanna

Scritta da L. Manaresi, illustrata da G. Manna, Arka 2000 (Collana di perle).

Filastrocche

Di L. Gandini, illustrazioni di N. Costa, Einaudi ragazzi 1996 (Lo scaffale d’oro).

Ninna-o nanna-o

Progetto e testo di G. Quarenghi, illustrazioni di G. Orecchia, La Coccinella 1994 (Buchi per giocare).

La ranocchietta

Di Mitsuko e Kimiko, Babalibri 2000

Fate largo: bambino in crescita!

Che pigrone

Di C. Carrer, Carthusia 1998 (Nessuno è perfetto).

Non voglio fare il bagno

Di J. Sykes e T. Warnes, testo di R. Piumini, Lemniscaat 1999.

Occhi naso e dita…a caso

Di J. Hindley, illustrazioni di B. Granström, Mondadori 1999 (Leggere le figure).

Oh no! …ancora verdure! Piselli

Storia e disegni di M. Toesca, Il Castoro bambini 2000.

Simone acchiappasuoni

Di Altan, Emme 1995 (Prime pagine).

Voglio il mio ciuccio

Di T. Ross, Mondadori 2001 (Leggere le figure).

Voglio il mio vasino

Di T. Ross, Mondadori 1998 (Leggere le figure).

Che confusione… forme, lettere, colori, numeri

I colori, le lettere e i numeri sono un problema? No di certo se in soccorso arrivano mucche, leoni, civette, coccodrilli, paperini senza fretta e strepitosi pittori.

I colori

Di N. Costa, EL 1996 (Il libro mucca).*

Dentro o fuori?

Progetto di C. A. Michelini, testi di G. Mantegazza, illustrazioni di R. Pagnoni, La Coccinella 1995 (I contrari).

Giallo come…

Progetto di E. Bussolati, illustrazioni di F. Crovara, La Coccinella 1999 (Collana di colori).

Il gioco del contrario

Di N. Costa, Emme 1996 (Per cominciare).

In fondo al prato

Di J. Cabrera, Emme 1999.

Lettere che fanno chiasso

Di N. Costa, Emme 1995 (Per cominciare).

Mamma!

Di M. Ramos, Babalibri 2001.

Oscar pittore

Scritto e illustrato da C. Delafosse e S. Krawczyk, EL 1998 (La lettura da scoprire)

Guarda guarda quante cose ci sono là fuori

Siamo proprio sicuri che la gallina faccia coccodè e che nella fattoria fra cani, gatti, mucche e cavalli non ci sia anche qualche scimpanzè? Bambini curiosi alla scoperta del mondo.

Cosa fa la gallina

Di L.J. Vis, testo di R. Piumini, Lemniscaat, 2000.

Alla fattoria

Di L.J. Vis, testo di R. Piumini, Lemniscaat 2000.

Scava scava…

Testi di A. Nilsen, illustrazioni di A. Axworthy, De Agostini 1998.

Vanitoso grasso testardo e …

Progetto di C. A. Michelini, testo di G. Mantegazza, illustrazioni di C. Mesturini, La Coccinella 1993 (I più).*

Voglio una storia!

Storie per condividere emozioni, fantasticare, divertirsi con lupi saputelli, orsi poetici, bruchi mai sazi e nuvole che fanno la pipì. Se poi arriva il caffè servito da un simpatico zebrotto, il risveglio è assicurato: o no?

C’è un buco nel secchio

Di I. e D. Schubert, Lemniscaat 1998.

Come ` nata la luna

Scritto e illustrato da C. Hol, testo italiano di V. Lamarque, Nord-Sud 2000.

La cosa più importante

Di A. Abatiello, Fatatrac 1998.

Gedeone

Di P. Biet, storia di B. Bloom, testo italiano di V. Reverso, La Margherita 2000.

Il lupo miao

Scritto da V. Guidoux, illustrato da J.-P. Chabot, EL 1998 (Letture da scoprire).

La nuvola Olga

Di N. Costa, Emme 1992 (Prime pagine).

L’orsetto Teddy

Testo e illustrazioni di M. Inkpen, La Coccinella 1994 (Storie a sorpresa).

Il piccolo bruco Maisazio

Di E. Carle, Mondadori 1990 (Leggi e conta con Eric Carle).

Pluf!

Di P. Corentin, Babalibri 2000.

Il porcello nello stagno

Di M. Waddel e J. Barton, testo italiano di R. Piumini, Lemniscaat 1998.

Saltumpò ranocchio piccino piccino picciò

Di A. Abbatiello, La Coccinella 1998 (Storie piccine picciò).

Zou

Di M. Gay, Babalibri 2000.